BIENNALE DIFFUSA – LE PAROLE TRA NOI, LEGGERE
In occasione di Biennale Democrazia 2025, LE PAROLE TRA NOI, LEGGERE, una rassegna sulla complessa situazione in Palestina e Israele.
Il portale dedicato ai quartieri Barriera di Milano e Aurora e alle associazioni interculturali di Torino
In occasione di Biennale Democrazia 2025, LE PAROLE TRA NOI, LEGGERE, una rassegna sulla complessa situazione in Palestina e Israele.
🌙Sabato 22 marzo unisciti a noi per un Iftar speciale dalle ore 16 presso la Sala Polivalente in Via Leoncavallo 23!. Ingresso libero e gratuito!🌙 Le associazioni AMECE e LAKI, nell’ambito del progetto Fiumi di Culture, hanno organizzato un pomeriggio di condivisione, cultura e musica, immersi nello spirito del Ramadan. A partire dalle 16:00, avremo…
Nora, giovane madre originaria dall’Egitto, ci racconta il suo incontro con il Centro interculturale di donne Almaterra di Via Norberto Rosa.
Sabato 15 marzo – opre 14.30 – Moschea Mohammed VI – via Genova 268 Torino
Il progetto “Fiumi di Culture” aderisce a Biennale Democrazia con una tavola rotonda dal titolo “Dialoghi sul patrimonio immateriale: comunità e partecipazione a Torino“. L’appuntamento è per giovedì 27 marzo alle ore 17 presso la sede di Volontariato Torino ETS in via Giolitti 21. La IX edizione di Biennale Democrazia, manifestazione culturale promossa dalla Città…
Ibra e Giuseppe sono nati uno in Egitto, l’altro in Sicilia. A Torino si sono conosciuti e la realizzazione del loro sogno comune ha preso nome: Panificio Nilo. Su vivoin puoi trovare articoli e notizie dei quartieri torinesi Aurora e Barriera di Milano!
Una scuola per rinascere: racconto di una studentessa del corso di Italiano dell’Associazione Mondi in Città, sede di Via Gené a Torino all’interno del progetto “Sguardi di donne…su Aurora e Barriera”.
21 marzo 2025 – dalle ore 19.00 – OFF TOPIC via Pallavicino 35 Torino
Giovedì 20 febbraio – ore 14 – da largo Regio Parco al Polo del ‘900 a Torino
Mercoledì 5 febbraio 2025 – ore 17:30 – Polo del ‘900 Torino