Corso di ricamo sperimentale

Quando: 26/12/2023 | 18:30 - 20:30

Dove: Bagni Pubblici di Via Agliè - via Agliè 9 - Torino


Il corso di Miriam Caldera unisce la tradizione dell’arte del ricamo con nuovi mezzi artistici e tematiche attuali. Esploreremo come utilizzare questa tecnica creativa per riciclare tessuto e creare opere affascinanti. Inizieremo con le basi, imparando a disegnare con ago e filo e a utilizzare i punti fondamentali, per poi sperimentare su una varietà di materiali. Inoltre, scopriremo come rinnovare vecchi capi attraverso il rammendo creativo.
Non è necessaria alcuna esperienza pregressa né il possesso di materiali specifici, ma solo la volontà di esplorare la creatività. Il corso è aperto a tutte le età, anche se è consigliato per un pubblico dai 14 anni in su.

CALENDARIO DEI DIECI INCONTRI

Lezioni base
1. Presentazioni, intenzioni, filosofia. Primo approccio con punti semplici
2. Scegliere un’immagine che ci rappresenti, spiegazione opera di Zuzu Angel (resistenza alla dittatura tramite il ricamo nella moda). Impareremo come trasferire le immagini su tela.
3. Lezione su come riempire con il ricamo. Fornirò alcuni spunti di artisti su internet e canali di approfondimento gratuiti
4. Rammendo creativo, filosofia del Sashiko
5. Disegno astratto con bozza su carta per poi ricamarlo su tessuto usando le texture e i punti imparati
Lezioni di approfondimento
6. Ricamo su foto o cartoncino
7. Spilla con feltro
8. Fissare oggetti al tessuto
9. Lavoro di ricamo collettivo (da capire come, a seconda degli interessi del gruppo)

10. Termine lavori e lezioni

INFORMAZIONI LOGISTICHE

Il corso si terrà dal 14 novembre 2023 al 23 gennaio 2024 il martedì dalle 1830 alle 2030. Iscrizioni presso i Bagni Pubblici di via Agliè ai contatti in calce.

BIOGRAFIA

Miriam Caldera è una giovane creativa laureata all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. La sua carriera artistica ha spaziato tra fotografia, scultura e disegno, ma durante i miei viaggi ha scoperto e si è appassionata al ricamo contemporaneo. Per Miriam, il ricamo è un potente mezzo espressivo che combina la necessità di usare materiali a basso impatto ambientale con la mia passione per l’arte. Recentemente, ha deciso di condividere questa passione attraverso workshop e corsi, continuando a imparare attraverso l’interazione con gli altri in giro per il mondo.

INFORMAZIONI:


Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment