Bottom Up! Progetti per ripensare i quartieri
Bottom up! Festival di architettura di Torino promuove proposte per ripensare dal basso la vita dei quartieri. 5 progetti in Aurora e Barriera.
Il portale dedicato a Barriera di Milano e Aurora, quartieri di Torino
Bottom up! Festival di architettura di Torino promuove proposte per ripensare dal basso la vita dei quartieri. 5 progetti in Aurora e Barriera.
Domani, Mercoledì 16 settembre 2020, ore 17.30 a Falchera si inaugura il “nuovo” parco dei Laghetti. Una riserva di ossigeno per la periferia Nord.
Frequenti, vivi, lavori o studi nelle aree lungo il fiume Dora ? Allora puoi partecipare alla riflessione del Progetto ToNite su questi luoghi.
Continua la solidarietà in Aurora e Barriera tramite gli aiuti alimentari di Torino Solidale. Ma c’è bisogno di contributi e di buone volontà.
Dal 13 al 24 luglio parte “La Scuola di Quartiere – Re:Opening”: il progetto di Scuola estiva di ACMOS e Rappresentanze Studentesche.
Anche quest’anno il comune ha istituito un certo numero di centri estivi per ragazzi, i cosiddetti Centri Estate ragazzi. Nella zona Nord di Torino ne sono stati attivati 4: Il Gabelli, il Cena, il Marchesa e il Perotti.
E’ aperto il bando per l’assegnazione degli orti urbani in Circoscrizione 7.
Sarà possibile presentare la domanda da lunedì 11 maggio p.v. fino alle ore 12 del 19 giugno 2020 utilizzando la modulistica scaricabile dal sito circoscrizionale.
quartieri Nord di Torino hanno un glorioso passato di lotte per la libertà. Questa Storia è ricordata dalle molte lapidi, monumenti e targhe che si possono trovare nei quartieri. Una mappa ci aiuta a trovare i luoghi della memoria vicino a casa nostra.
Maptionnaire è un questionario ideato per le ricerche eseguite nell’ambito del progetto europeo UIA ToNite, per la riqualificazione del Lungo Dora. il modulo rimane online fino al 27/03.
Evento di presentazione del progetto che intende migliorare la vivibilità delle aree attorno al fiume Dora. venerdì 14 febbraio, presso la Scuola Holden.