3 febbraio 2024 Parte da Borgo Dora il Corteo Regionale per Gaza
03 febbraio 2024, ore 14.30 Corso G, Cesare, Coordinamento Torino per Gaza orhanizza Corteo Regionale per un Cessate il fuoco a Gaza.
Il portale dedicato ai quartieri Barriera di Milano e Aurora e alle associazioni interculturali di Torino
03 febbraio 2024, ore 14.30 Corso G, Cesare, Coordinamento Torino per Gaza orhanizza Corteo Regionale per un Cessate il fuoco a Gaza.
Gli eventi che celebrano la giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2023 nei quartieri torinesi di Aurora e Barriera di Milano
L’Asai cerca volontari da inserire nelle loro attività a favore dei bambini e dei ragazzi in San Salvario, Aurora e Barriera di Milano
Intervista a Keur Gorgui, sarta di origine sengalese, con atelier a Torino in Barriera di Milano, all’interno del progetto Nuovi imprenditori in Barriera
Torna a Torino la 7° edizione del Festival Panafricano. Dal 22 al 25 giugno 2023. conferenze, mostre, workshop, spettacoli e sapori dell’Africa in Italia.
il 10/6(23, Mirela, di Migrantour, ha gidato la passeggiata Oltre Ogni Barriera! per le strade di Barriera di Milano e la sua storia migrante.
Torna nei nostri quartieri il festival creativAfrica Da giovedì 8 a domenica 11 giugno, presso lo spazio creativo del Bunker,
La sede ASAI di via Giuseppe Genè si apre al quartiere Domenica 28 maggio dalle ore 15:30 per la Edizione de “La Cultura si fa Strada!“, l’ASAI organizza una grande festa di strada in via Genè. Un modo per aprirsi al quartiere, e presentare il Centro e la sua Biblioteca comunitaria. “Stiamo preparando da mesi insieme…
Giovedì 8 giugno, il nostro quartiere accoglierà un evento internazionale di grande valore artistico. Il Concerto della grande musicista e cantante Gambiana Sona Jobarteh. E’ un evento di dimensioni internazionali quello che si appresta ad ospitare il nostro quartiere, presso lo spazio Bunker , nel quadro del Festival Creaticafrica 2023. Il concerto di una delle…
Ultima data al Cinema Massimo domenica (22/5/2023), per Le mille Notti, il film che racconta la Torino che cresce multiculturale.