Barriera a 360°: un progetto di narrazione partecipativa.
Istituto Einstein, Mufilm e Arteria Onlus lanciano “Barriera a 360 gradi” un progetto di narrazione interattiva del quartiere realizzato in modalità a 360° e con metodo partecipativo.
Il portale dedicato ai quartieri Barriera di Milano e Aurora e alle associazioni interculturali di Torino
Istituto Einstein, Mufilm e Arteria Onlus lanciano “Barriera a 360 gradi” un progetto di narrazione interattiva del quartiere realizzato in modalità a 360° e con metodo partecipativo.
Con l’arrivo del Nuovo Anno e la riapertura del Centro Interculturale dopo le vacanze natalizie, riprendono a pieno ritmo le attività. Le proposte sono numerose e varie Didattica e lingua Italiana Per chi è appassionato di DIDATTICA ci sono vari seminari:– FLIPPED CLASSROOM – La classe rovesciata – ITALIANO L2 E INTERCULTURA (gratuito) – DIDATTICA…
Sabato 18 ore 11, presso salone polivalente di Via Leoncavallo Siamo giunti alla fine del progetto rete di comunità barriera/aurora… ma siamo solo all’inizio con il portale che vuole essere sempre più la vetrina di quello che di bello si fa nei quartieri Borgo Aurora e Barriera di Milano! digitando gli indirizzi www.vivoinaurora.it o www,vivoinbarriera.it…
Dal 7 gennaio 2020, il Centro interculturale della Città di Torino apre la biblioteca al territorio nella sua sede di Corso Taranto 160.
Il Cecchi Point, la Casa di Quartiere Aurora ha lanciato un appello per la ricerca di un nuovo gestore per il suo servizio bar e ristorazione. Ditte individuali, società e gruppi potranno presentare la domanda entro il mercoledì 5 febbraio.
Le petis hammam è un bagno turco tradizionale situato nel quartiere Barriera di Milano, a Torino.
Negli ultimi anni, bontà sua, la Città si è ricordata di illuminare per natale anche qualche porzione dei quartieri detti “periferici”. Anche Barriera e Aurora, che geograficamente non sono periferia ma socio-economicamente, ahinoi, sì, hanno beneficiato di qualche briciola di illuminazione in qualche via. Abbiamo fatto un giro notturno per fare lo stato dell’arte. Abbiamo…
Si sono svolte in ottime condizioni i due giorni di Walkabout, le passeggiate alla scoperta dei luoghi di barriera di milano proposti da Carlo Infante nel contesto del progetto Casa Bottega – Barriera in Divenire
Presentato. l’11 dicembre ore 10.00 in Via Cuneo 6 bis, lo spazio AuroraLAB; un presidio del Politecnico di Torino nel quartiere Aurora.
Le meraviglie dell’andalusia in Barriera La falegnameria Andalusia, è una piccola bottega artigiana che si trova in via Malone 23. I titolari, marito e moglie di orgini marocchine eseguono intagli meravigliosi, mobili in stile orientale e tanti altri lavori su misura, Sul soffitto si può ammirare una strepitosa boiserie intagliata in cedro del Marocco realizzata…