“Mata la Basura”: Vecchie e Nuove resistenze in Barriera e Aurora
Oltre la Barriera invita a Mata la Basura percorso in Barriera e Aurora, Storia e ipresente. i problemi e chi lotta per trovare soluzioni. ,
Il portale dedicato ai quartieri Barriera di Milano e Aurora e alle associazioni interculturali di Torino
Oltre la Barriera invita a Mata la Basura percorso in Barriera e Aurora, Storia e ipresente. i problemi e chi lotta per trovare soluzioni. ,
2 incontri di ideazione collettiva rivolti a cittadini, associazioni e imprese del territorio TONITE (tonite.eu), il progetto europeo che cerca di attivare percorsi partecipativi per la valorizzazione delle popolazioni e dei luoghi del Lungo Dora, propone una serie di incontri di riflessione e dialogo. Il percorso è rivolto all’intera comunità di persone che vivono, lavorano…
Nasce un nuovo spazio Book crossing in Via Umberto Giordano 1/A, in Barriera di MIlano. Una iniziativa della Onlus Arcobaleno S/pazzi in Barriera.
E’ partito il 14/09 dai quartieri Aurora e Barriera, Next Land, un progetto di didattica innovativa rivolto a studenti di scuole secondarie inferiori.
Domani, Mercoledì 16 settembre 2020, ore 17.30 a Falchera si inaugura il “nuovo” parco dei Laghetti. Una riserva di ossigeno per la periferia Nord.
Il 1° marzo 2020, ore 10.30, dai Bagni pubblici di Via Aglié parte il gioioso e colorato corteo del primo carnevale sociale di Torino, per percorrere le strade di Barriera di Milano e di Borgo Aurora.
Istituto Einstein, Mufilm e Arteria Onlus lanciano “Barriera a 360 gradi” un progetto di narrazione interattiva del quartiere realizzato in modalità a 360° e con metodo partecipativo.
Con l’arrivo del Nuovo Anno e la riapertura del Centro Interculturale dopo le vacanze natalizie, riprendono a pieno ritmo le attività. Le proposte sono numerose e varie Didattica e lingua Italiana Per chi è appassionato di DIDATTICA ci sono vari seminari:– FLIPPED CLASSROOM – La classe rovesciata – ITALIANO L2 E INTERCULTURA (gratuito) – DIDATTICA…
Sabato 18 ore 11, presso salone polivalente di Via Leoncavallo Siamo giunti alla fine del progetto rete di comunità barriera/aurora… ma siamo solo all’inizio con il portale che vuole essere sempre più la vetrina di quello che di bello si fa nei quartieri Borgo Aurora e Barriera di Milano! digitando gli indirizzi www.vivoinaurora.it o www,vivoinbarriera.it…
Dal 7 gennaio 2020, il Centro interculturale della Città di Torino apre la biblioteca al territorio nella sua sede di Corso Taranto 160.