🌙Sabato 22 marzo unisciti a noi per un Iftar speciale dalle ore 16 presso la Sala Polivalente in Via Leoncavallo 23!. Ingresso libero e gratuito!🌙
Le associazioni AMECE e LAKI, nell’ambito del progetto Fiumi di Culture, hanno organizzato un pomeriggio di condivisione, cultura e musica, immersi nello spirito del Ramadan. A partire dalle 16:00, avremo il piacere di accoglierti con un momento istituzionale, seguito da un incontro prezioso con la Dott.ssa Sara Boussetta, biologa nutrizionista, che ci guiderà alla scoperta del benessere durante il Ramadan, con consigli su alimentazione ed equilibrio fisico e mentale in questo mese sacro | 🥑🌴🫀
🎶A rendere l’atmosfera ancora più magica sarà la musica del Maestro Adil Amrani, che con il suo oud ci farà viaggiare tra le melodie senza tempo della tradizione araba, regalandoci un’esperienza sonora unica e suggestiva.
E poi, il momento più atteso: la rottura del digiuno, un’occasione per ritrovarci attorno alla tavola, condividere sapori autentici e vivere insieme la bellezza di questo mese.✨
Ti aspettiamo!
Dove: Sala Polivalente – Via Leoncavallo, 23 (Barriera di Milano)
Quando: Sabato 22 marzo, ore 16:00
🔗Clicca sul link per iscriverti e riservare il tuo posto!
Non mancare! Condividiamo insieme il significato più profondo del Ramadan.
L’evento fa parte di Fiumi di Culture, un progetto dedicato alla valorizzazione del dialogo interculturale e alla scoperta delle diverse tradizioni che arricchiscono il nostro territorio. Attraverso eventi, approfondimenti e molto altro, Fiumi di Culture crea ponti tra comunità, favorendo la conoscenza reciproca e la condivisione di esperienze.
“Fiumi di Culture” è un progetto vincitore dell’Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021-2027 – TO7.5.1.1.B – SOSTEGNO ALL’ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA”.
Scopri di più su Fiumi di Culture a questa pagina https://www.vivoin.it/fiumi-
Questo evento è stato pubblicato sul portale vivointerculturale, dedicato alle attività e alle associazioni di migranti e seconde generazioni di Torino e provincia, con tante informazioni utili (eventi, corsi, sportelli, elenco associazioni).