Maker Lab - laboratori di falegnameria, sartoria e digitale per ragazzi/e

Quando: 27/12/2024 | 16:30 - 18:30

Dove: Oratorio Michele Rua - via Paisiello 37 - Torino


Il Maker-Lab è un progetto gratuito dell’Oratorio Michele Rua, in Barriera di Milano a Torino per imparare a fare nel settore della falegnameria, sartoria e del digitale. Offre una serie di laboratori gratuiti per bambini e ragazzi che pongono  l’accento sull’apprendimento pratico attraverso l’esperienza diretta. E’ composto da uno spazio multi-laboratoriale e da un’equipe educativa, formata da educatori professionali e volontari. All’interno del maker lab ciascuno può sviluppare le proprie idee creative con l’aiuto dei volontari, questo in tutti e 3 gli ambienti. Il tutto si ispira alla metodologia del “Learning by doing”.

Maker Lab – laboratori di falegnameria, sartoria e digitale

I laboratori riguardano

  • falegnameria
  • sartoria
  • tecniche digitali (robotica, creazioni musicali etc)

Il Maker Lab si propone di:

  • Allargare l’orizzonte dell’apprendimento, attraverso l’acquisizione di competenze pratiche e manuali.
  • Ampliare l’ambiente in cui avviene l’apprendimento, dai contesti scolastici a quelli extrascolastici.
  • Abilitare all’utilizzo di strumenti digitali come il coding, la robotica educativa e orientare i giovani al riconoscimento delle proprie attitudini e capacità.

L’attività è rivolta ai bambini e ragazzi dalla terza elementare in su e si svolge tutti i lunedì e venerdì dalle 1630 alle 1830

 

INFORMAZIONI LOGISTICHE

La partecipazione è gratuita. Tuttavia, per accedere ai laboratori, è necessaria una tessera dal costo simbolico di 5 euro che si può richiedere all’accoglienza del Maker Lab, venendo negli orari di apertura dei laboratori

Il maker Lab è aperto da settembre 2024 al 14 giugno 2054, escluse festività e vacanze scolastiche tutti il lunedì e il venerdì dalle 1630 alle 1830. Partecipazione gratuita. Scarica qui volantino del maker lab

laboratori di falegnameria sartoria digitale maker lab all'oratorio michele rua


INFORMAZIONI:


Categorie:

2 commenti

  1. Bellissime iniziative… peccato che le non sono conosciute dal quartiere. Anche sul sito c’è solo l’ indispensabile, non c’è n grande coinvolgimento con della grafica accattivante. Comunque Bravi, è una critica Costruttiva, sono un pensionato ultrasettantenne, ho trovato dove fare Yoga, e accompagnerò mio nipotino ai Laboratori di Informatica e falegnameria al Michele Rua. Partiremo a razzo il 10 Gennaio 2025. Auguri !!

    • Grazie degli auguri, che ricambiamo volentieri, caro Vincenzo.
      Ha colto proprio nel segno. Nel quartiere ci sono tantissime belle cose, ma la gente non lo sa. Questa è la ragione per cui abbiamo creato Vivoin.it
      Ma purtroppo siamo in poche/i, tutte/i volontari/e, a lavorarci e il sostegno istituzionale è più vicino al nulla che al poco. Quindi facciamo quello che possiamo.
      Quindi grazie della critica costruttiva, ma se ha voglia di darci una mano a fare meglio, di raccontare quello che vive , quello che vede… noi la accogliamo volentieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment