In occasione di Biennale Democrazia Torino 2025, le associazioni Taksim APS, Piemondo Onlus e Bocciofila Ramisecchi Torino propongono LE PAROLE TRA NOI, LEGGERE, una rassegna di tre incontri di dibattito e confronto per approfondire e comprendere meglio la complessa situazione in Palestina e Israele.
Un’opportunità per esplorare, stimolare il pensiero critico e favorire un dialogo libero e partecipato.
PROGRAMMA
🟡 – 26 marzo | ore 18:30
Militarismo e antimilitarismo in Israele
con rappresentanti delle organizzazioni: New Profile – movimento per demilitarizzare la società israeliana), Inbar (Mesarvot – una rete di obiettori che lottano per un futuro migliore per tutti), Mai indifferenti – Voci ebraiche per la pace
🟡– 27 marzo | ore 18:30
Cos’è un genocidio? In Palestina è in atto un genocidio?
con Francesca Albanese, Helena Janeczeck, Anna Foa e Christian Elia
🟡 – 28 marzo | ore 18:30
Hamas: terrorismo o resistenza?
Paola Caridi, Rosita Di Peri e Eric Gobetti
Luogo:
📍 Bocciofila Rami Secchi – Lungo Dora Pietro Colletta 39/a, Torino
🎟️ ingresso gratuito
–
#BiennaleOff #LeParoleTraNoiLeggere #BiennaleDemocrazia #Torino2025 #Dibattito #Palestina #Israele #TaksimAPS #Piemondo #BocciofilaRamiSecchi
Il dialogo è essenziale, ma il vero valore sta nel comprendere senza pregiudizi e ascoltare più di quanto si parli.