🌙✨ In occasione del Ramadan, sabato 15 marzo dalle 14:30 alle 18 la Moschea Mohammed VI di Torino apre le sue porte a tutti i cittadini e le cittadine per un momento di dialogo, conoscenza e scambio culturale.🤝🕌
L’iniziativa, promossa da @cittaditorino nell’ambito del Patto di Condivisione, è un’opportunità per valorizzare il dialogo interculturale, la diversità religiosa e per promuovere la tolleranza, la pace 🕊️ e il rispetto dei diritti umani.
📅 L’evento si svolge anche in occasione della Giornata Internazionale per la lotta all’islamofobia, istituita dall’ONU per promuovere la tolleranza e il rispetto della diversità religiosa.
🔍 Cosa troverete?
✅ Visite guidate alla Moschea Mohammed VI
🧕 Prova il hijab: scopri il significato del velo islamico
🌍 Realtà virtuale: esplora i luoghi simbolo dell’Islam
❤️ Spazio Salute: consulti gratuiti con specialisti
🎙️ Conferenza conclusiva sul significato del Ramadan
✨ Quest’anno, inoltre, la Moschea Mohammed VI partecipa con orgoglio al progetto Fiumi di Culture, un’iniziativa che valorizza il patrimonio immateriale multiculturale e promuove il dialogo interculturale nella città di Torino. 🌐🤲
🙏 Un ringraziamento speciale a tutti i partner e collaboratori che rendono possibile questo evento.
📍INGRESSO LIBERO E GRATUITO.
Vi aspettiamo alla Moschea Mohammed VI in via Genova 268 (vicino piazza Bengasi) per un pomeriggio di scoperta, conoscenza e condivisione! 🌟
“Fiumi di Culture” è un progetto vincitore dell’Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021-2027 – TO7.5.1.1.B – SOSTEGNO ALL’ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA”.
Scopri di più su Fiumi di Culture a questa pagina https://www.vivoin.it/fiumi-
Questo evento è stato pubblicato sul portale vivointerculturale, dedicato alle attività e alle associazioni di migranti e seconde generazioni di Torino e provincia, con tante informazioni utili (eventi, corsi, sportelli, elenco associazioni).