Il prossimo 15 febbraio, alle 17:30, presso il Polo del ‘900, in Sala Conferenze (Palazzo San Celso, Piazzetta Antonicelli, Torino), si terrà la presentazione del volume “Periferie. Barriere nelle città,” a cura di Paolo Griseri e Aurora Iannello, edito da FrancoAngeli nel 2023.
Uno sguardo sulle Periferie Urbane
Il libro getta uno sguardo approfondito sulle periferie urbane, esplorando il concetto di barriera nelle città moderne. Un’analisi che si preannuncia ricca di spunti interessanti, offrendo una prospettiva unica sulle dinamiche che caratterizzano le aree periferiche delle nostre città.
Nel volume, curatori e autori si interrogano sulle barriere fisiche e sociali che emergono nelle periferie, mettendo in luce le sfide e le opportunità che queste aree presentano. Una riflessione che si propone di stimolare il dibattito sulla costruzione di comunità più inclusive e resilienti. (Leggi qui la scheda descrittiva del volume)
Presentazione del volume
“Periferie. Barriere nelle città”
a cura di Paolo Griseri e Aurora Iannello (FrancoAngeli, 2023)
15 Febbraio 2024 ore 17.30. Sala Conferenze Polo del 900, Corso Valdocco, 4A – Torino.
Intervengono: Stefano Lo Russo (Sindaco Città di Torino), Paolo Griseri (La Stampa), Aurora Iannello (Associazione Nocentini), Francesca Governa (Politecnico di Torino), Andrea Maria Locatelli (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Bruno Manghi (Fondazione Mirafiori), Videointervento di Pierluigi Dovis (Caritas Torino)
Modera: Enzo Pappalettera (Associazione Nocentini)
Spettacolo “La Barriera”
La presentazione sarà arricchita da uno stralcio dello spettacolo “La Barriera,” ideato da Gianni Bissaca e Christian Nasi (1), con regia di Gianni Bissaca. Gli attori Gianni Bissaca e Costanza Diotima Bellugi porteranno in scena un estratto di questo lavoro che, in modo artistico, esplora il tema delle barriere nelle nostre società.
L’invito è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la comprensione delle dinamiche urbane, in particolare a coloro che si interessano alle sfide e alle opportunità presenti nelle periferie delle città. Per la diffusione di una consapevolezza più ampia sulla complessità delle nostre comunità urbane e un invito alla riflessione su come superare le barriere che possono emergere.
———————
(1) di Gianni Bissaca e Christian Nasi avevamo già pubblicato un articolo sul loro ottimo Podcast, la Guerra di Gino, ambientato in Barriera negli anni della II Guerra Mondiale.