
Quando: 14/11/2024 | 18:00 - 19:30
Dove: Fondazione Giorgio Amendola - Via Tollegno 52 - Torino
Presso la fondazione Amendola di Barriera di Milano, in Torino, si terrà un convegno sul tema dell’abitare e delle sue implicazioni urbanistiche.
Il Paradosso Torinese e la necessità di un nuovo piano regolatore con il tema casa.
Il tema casa (housing) nelle politiche urbanistiche di Torino. Coordinato dal Dott. Sandro Baraggioli del Comitato Scientifico della Fondazione Giorgio Amendola, il convegno vedrà la partecipazione di Jacopo Rosatelli, assessore alle politiche Sociali della Città di Torino, Raffaella Saporito Docente SDA Bocconi e di Massimo Rizzo Presidente dalla Cooperativa Edilizia Di Vittorio.
“Il paradosso torinese – spiega il professor Sandro Baraggioli – richiama l’idea della città che si apre al mondo attraverso i collegamenti infrastrutturali, l’università e il Politecnico, che cresce come meta culturale, che vede la riduzione degli esercizi commerciali in favore di alloggi per gli studenti, ma che inesorabilmente si sta contraendo da decenni, e che vede la sua popolazione invecchiare. È una città che non è riuscita a costruire un vero policentrismo nonostante gli obiettivi del piano regolatore del ‘92 e che vede differenze sempre più profonde tra le dinamiche immobiliari del centro e quelle della periferia, dove i costi delle case continuano a scendere e il numero di alloggi oggi vuoti continua a crescere. È un paradosso nella misura in cui la città sembra muoversi a diverse velocità e per ‘ricucire’ è necessario ripartire dal tema delle periferie, dalle esigenze di una società che invecchia e riflettere sul ruolo delle infrastrutture, dalla metropolitana alla linea ad alta velocità”.
maggiori info qui https://fondazioneamendola.it/giovedi-14-novembre-ore-18-convegno-superare-il-paradosso-torinese-verso-un-nuovo-piano-regolatore/
INFORMAZIONI:
- Tel. 0112482970
- Email info@fondazioneamendola.it
- Facebook https://www.facebook.com/FondazioneAmendola
- Sito Web fondazioneamendola.it
Categorie: