
Quando: 15/05/2025 - 17/05/2025 | 17:30 - 23:00
Dove: Cascina Falchera - Strada Cuorgnè, 109 - Torino
Prende il via la quinta edizione di
Heroes Festival
dal 15 al 17 maggio 2025 la manifestazione prodotta da Music Innovation Hub – prima impresa sociale in Italia a realizzare progetti innovativi e socialmente responsabili nel settore musicale – al fianco dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e in collaborazione con UN SDG Action Campaign.
Dopo l’apertura di venerdì 7 maggio a Milano con Martha Da’Ro e Lina Simons e la seconda tappa a Genova con i Calibro 35, Heroes Festival arriva a Torino con un appuntamento speciale: da giovedì 15 a sabato 17 maggio, tre giorni di musica tra Italia, Africa e Portogallo animeranno la Cascina Falchera, nuovo spazio in città per la musica live.
Le date torinesi sono realizzate in partnership con RBL, la community radio indipendente torinese che dal 2012 crea spazio per le voci e le sonorità più libere, e inserite nella programmazione di Salone Off.
Ad aprire il Village di Torino, giovedì 15 maggio nell’ambito del programma di Salone Off, sarà Alessio Mariani, in arte Murubutu, docente di filosofia e storia presso il Liceo “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia. L’artista presenterà Letteraturap, talk che propone una riflessione sul legame tra musica e letteratura approfondendo il rapporto tra questa e il rap, il genere più seguito dai giovani italiani negli ultimi decenni. Murubutu ripercorrerà la storia del rap in Italia, dalle origini negli anni ’90 fino ai linguaggi della trap, mettendone in luce le peculiarità espressive e le componenti letterarie. La lecture sarà ad ingresso gratuito su prenotazione.
Dopo il talk, aprirà la serata un dj set a cura di RBL con Breez, e a seguire Davide Ambrogio, cantante e polistrumentista dall’approccio innovativo, capace di trasformare la musica della sua terra, la Calabria, in sonorità contemporanee che uniscono voce, strumenti tradizionali ed elettronica.
Il live continuerà con Paolo Baldini DubFiles, produttore e bassista che esplora le sonorità del dub, il Duo Bottasso, composto dai fratelli Simone, organettista, e Nicolò, violinista e trombettista, entrambi musicisti di formazione classica che reinterpretano la tradizione italiana con un linguaggio personale e innovativo, e Matthias Loibner, virtuoso della ghironda noto per le sue sperimentazioni allo strumento. Insieme, si esibiranno nella performance OSA 2.3 Reliving Occitania, prodotta da Multietnica nell’ambito del progetto Open Sound e registrata dal vivo a Saluzzo il 15 settembre 2023: un’esplorazione sonora che fonde tradizione occitana e sperimentazione elettronica.
Venerdì 16 maggio sarà protagonista Fatoumata Diawara, la nuova portavoce femminile della giovane Africa, un’artista che ha reinventato la musica tradizionale mescolandola a sonorità afrobeat, jazz, pop, elettroniche e hip hop. In apertura ci sarà Chris Obehi, artista nigeriano che, con un impasto unico di afrobeat e melodie siciliane, racconta attraverso la sua musica storie di lotta, rinascita e speranza. Ad aprire la serata, dj set a cura di RBL con Stefania Vos.
Sabato 17 maggio sarà la volta di LA NIÑA, per un live già sold out in cui il folklore partenopeo si fonde a sonorità sperimentali. La cantautrice napoletana ha da poco pubblicato i nuovi singoli GUAPPARÌA e MAMMAMA’, primi tasselli dell’album FURÈSTA uscito il 21 marzo, un nuovo percorso artistico profondamente legato all’identità e alla tradizione della sua terra di origine.
A seguire, sullo stesso palco, si esibirà Ana Lua Caiano, artista portoghese che con il suo ultimo album, Vou Ficar Neste Quadrado, ha catturato il pubblico internazionale con una miscela unica e quasi surreale di tradizione ed elettronica. Ad aprire l’ultimo appuntamento della tappa torinese il dj set di RBL con Lavalamp e Chiara Mantxobas.
Le tre giornate non saranno animate solo dai live serali: Cascina Falchera ospiterà attività diurne destinate a bambini e bambine, scuole elementari e dell’infanzia, proponendo percorsi in contatto con la natura e gli animali. Scopri di più su cascinafalchera.it
INFORMAZIONI:
- Tel.
- Email info@heroesfestival.it
- Facebook https://www.facebook.com/heroesfestival.it/
- Sito Web https://heroesfestival.it
Categorie: