
Quando: 11/09/2021 - 18/09/2021 | 18:30 - 20:30
Dove: Laboratori di Barriera via Baltea, Cohousing numero zero e St'orto Urbano - vari luoghi - Torino
L’associazione CoAbitare, realtà torinese che promuove il cohousing in Torino e provincia, in occasione dell’”European day of sustainable communities” propone una serie di appuntamenti per conoscere ed esplorare alcuni progetti che a Torino e dintorni stanno sperimentando la voglia di cambiamento, di puntare a una società più equa, inclusiva, prossima, solidale e sostenibile.
Tre dei sette appuntamenti si svolgeranno tra Barriera e Porta Palazzo: un incontro in via Baltea, una visita guidata al Cohousing Numero Zero, il primo esperimento di coabitazione solidale in Torino e una festa allo Storto Urbano di San Pietro in Vincoli. Dpve non diversamente specificato, l’ingresso è libero e senza prenotazione.
PROGRAMMA
sabato 11
alle 18.30 presentazione del libro “Il clima che cambia l’Italia” di Roberto Mezzalama, presso i Laboratori di Barriera, DOVE: via Baltea 3, Torino
domenica 12
alle 9.00 Laboratorio di sociocrazia al Cohousing Cascina Siè: esploriamo e sperimentiamo l’arte di fare e decidere insieme – Assenso e Sociocrazia, accompagnati da Andrea Safir Stagliano, facilitatore e formatore con esperienza comunitaria. Per iscrizioni: https://tinyurl.com/sociocrazia0921 . DOVE: Cohousing Cascina Siè – Strada Calleri 56, Torino
A seguire pranzo comunitario! Per partecipare scriveteci qui: cascina.sie@gmail.com
A seguire pranzo comunitario! Per partecipare scriveteci qui: cascina.sie@gmail.com
alle 10.30 porte aperte al Cohousing Montesole e laboratorio di sociocrazia. Alle 10.30: visita degli spazi comuni, privati e spazi che potrebbero accogliere altri coabitanti. Alle 12.30: pranzo comunitario! Alle 15.30: laboratorio di sociocrazia: esploriamo e sperimentiamo l’arte di fare e decidere assieme – Assenso e Sociocrazia, accompagnati da Andrea Safir Stagliano, facilitatore e formatore con esperienza comunitaria. Per iscrizioni: https://tinyurl.com/sociocrazia0921 . DOVE: Cohousing Montesole – via Andezeno 16, Montaldo Torinese (Torino)
Per partecipare alla giornata, scriveteci qui: ilnostrocohousing@gmail.com
Per partecipare alla giornata, scriveteci qui: ilnostrocohousing@gmail.com
lunedì 13
alle 18.00 porte aperte al Cohousing Numero Zero: visita e chiacchiere, a seguire: pizza per tuttə sul terrazzo. DOVE: Cohousing Numero Zero – via Cottolengo 4, Torino. Per partecipare, scriveteci qui: info@cohousingnumerozero.org
giovedì 16
dalle 9.00 alle 12.00 Orto collettivo Massari: Mangiare è un atto civico. Letture e pratiche all’orto collettivo Massari. Una mattinata all’orto con la possibilità di partecipare ad una salutare attività di giardinaggio seguita da una merenda con lettura e riflessioni sui libri proposti. Il cibo come atto sociale, come cultura, come scelta consapevole, come salute e come spunto di storie incredibili di alcuni ingredienti. DOVE: Orto Massari – via Massari angolo via Della Cella, Torino
venerdì 17
alle 21.00 Mondo 10: Storia di un cohousing integrale. Dalla proprietà in condominio al dominio sulla proprietà. Sarà dato ampio spazio a domande e risposte. Incontro online: il link e le istruzioni per collegarsi saranno comunicati a chi scrive alla nostra e mail mondodieci@gmail.com DOVE: On line
sabato 18
alle 16.00 S’Orto Urbano, terra per crescere. Picnic collettivo all’orto e racconto del progetto dell’orto collettivo di Porta Palazzo. DOVE: St’orto Urbano, via Andreis dietro S. Pietro in Vincoli, Torino

INFORMAZIONI:
- Tel.
- Email info@coabitare.org
- Facebook https://m.facebook.com/events/266718188423436
- Sito Web http://www.coabitare.org/index.php?option=com_content&view=article&id=212:settembre-2021-giornate-dellabitare-collaborativo-a-torino&catid=24:notizie-coabitare&Itemid=107
Categorie: