
Quando: 18/03/2025 | 18:30 - 21:00
Dove: Ost Barriera (Ex Circolo Passoni) - Via Pietracqua 9 - Torino
Il circolo OST Barriera e la sua biblioteca popolare presenta il libro di Sergio Gambino e Luca Perrone alla presenza degli autori
LA BIBLIOTECA POPOLARE “NICOLA ZAMBONI” PRESENTA il libro:
“S-contro. Un collettivo antagonista nella Torino degli anni Ottanta”
📌 Martedì 18/03/2025 – H. 18.30
👉 Ost Barriera – Via Pietracqua, 9 Torino
Ingresso con tessera AICS
Ne parliamo con:
Sergio Gambino e Luca Perrone, autori del testo
Compagne e compagni della @retedeicomunisti_torino
////////////////////////////////////////////
Questa è la storia di un Collettivo comunista giovanile metropolitano, S-Contro, e della sua rivista dagli «intenti bellicosamente classisti». Una storia politica, musicale, controculturale e di militanza, che attraversa gli anni Ottanta, nella Torino che si avviava a essere una città post-industriale, tra fine della lotta armata e riflusso. «Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84 quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche in completa controtendenza. Io, Marco e Sergio abbiamo vissuto il riflusso in modo molto forte, quando tutti si ritiravano, noi avanzavamo». «Non rinnego affatto la mia storia in S-Contro, anzi la rivendico, perché senza questo elemento formativo non credo che avrei potuto fare il percorso che ho fatto, anche con la libertà di pensiero che, credo, di aver mantenuto… Perché quell’esperienza mi ha dato più cose: una lettura complessiva del mondo, il seme per capire chi rappresenti, lo spirito di ricerca».
Sergio Gambino
è stato militante di S-Contro. Partecipa all’esperienza di Radio Black out. La sua tesi da educatore ha per titolo Centri sociali autogestiti: realtà extraistituzionali di aggregazione. È socio di Ultrasuoni Records e componente del collettivo musicale Kiosk Tag.
Luca Perrone
Luca Perrone collabora con la rivista «Machina» di DeriveApprodi, per la quale, con M. Pentenero, ha curato il testo La riproduzione del futuro. Le ipotesi di Romano Alquati per una trasformazione radicale. Ha pubblicato Banditi nelle Valli valdesi. Storie del XVII secolo (Claudiana, 2021).
INFORMAZIONI:
- Tel. 334 3997042
- Email centrodigravitapermanenteassoc@gmail.com
- Facebook https://www.facebook.com/share/KFNciDPTqnc2zEcc
- Sito Web https://www.instagram.com/ost.barriera
Categorie: