Itinerari in Barriera di Milano: la cinta daziaria e i Docks PERCORSO 2
Itinerari alla scoperta del quartiere torinese Barriera di Milano: la cinta daziaria
Il portale dedicato ai quartieri Barriera di Milano e Aurora e alle associazioni interculturali di Torino
Itinerari alla scoperta del quartiere torinese Barriera di Milano: la cinta daziaria
Itinerari alla scoperta del quartiere torinese Barriera di Milano : lo sviluppo dell’industria
Venerdì 20 maggio, al Centro Interculturale della Città di Torino (Corso Taranto 160), incontro con Tom Kuka, giornalista e scrittore albanese di fama internazionale, che presenterà il suo ultimo romanzo: L’Ora del Male. Con l’autore dialogherà Anna Giulia Buonanno, docente di lingua e cultura italiana all’Università di Tirana, e Anna Lattanzi, critica letterraria. All’evento è…
per presentare i suoi nuovi spazi e progetti di lavoro con gli attori locali e internazionali. Venerdì 22 aprile a partire dalle ore 11.00 e fino alle ore 21.00, l’ EX-INCET organizza un Open Day: una giornata ricca di incontri, formazioni, workshop e momenti di networking. Un’occasione per scoprire le tante realtà e attività ospitate in questo…
Domenica 10/04/22 ore 10 arriva Plasticfree in via Botticelli.Una giornata d’azione per rendere il mondo un po’ più pulito.
Arriva anche in Aurora e Barriera il progetto “Torino on Move”. Il suo obiettivo: “Migliorare il benessere psicofisico di ognuno e uno stile di vita più sano: il movimento come farmaco preventivo a costo “0”. La condivisione con gli altri partecipanti che potranno diventare dei preziosi compagni di avventura!!” Anche presso i parchi Sempione e…
Dopo le varie difficoltà riscontrate durante questo lungo periodo di stallo imposto a tutte le attività in presenza dalle misure di prevenzione del contagio da Covid 19, il Centrodonna della 6° Circoscrizione di Torino, fa la sua metamorfosi e rinasce sotto forma di Associazione di Promozione Sociale denominata Centrodonna Rita Ferraris Tori. Una rinascita che,…
Presso il Centro Interculturale, di Corso Taranto 160, parte un progetto di orto collettivo. Un luogo dove coltivare i frutti della terra e le relazioni, migliorare la qualità della vita nei quartieri e favorire lo sviluppo del verde in città. Gli organizzatori lanciano un appello a chi vuole partecipare a questa attività sociale e culturale:…
Quale welfare occorre immaginare e costruire? Tavolo rotondo sul reddito di cittadinanza e sul welfare e la cittadinanza al Circolo Risorgimento.
Tutti gli sportelli che aiutano a richiedere l’assegno unico figli 2022 nei quartieri di Torino Nord