Confluenze di quartiere: passeggiata interculturale tra Lucento e Madonna di Campagna

Quando: 10/05/2025 | 10:30 - 12:30

Dove: Madonna di Campagna - quartiere - Torino


Passeggiata interculturale gratuita per fiumi di culture a cura dell’ associazione Vera Nocentini.

Confluenze di quartiere: passeggiata interculturale tra Lucento e Madonna di Campagna

La scoperta della storia urbanistica e architettonica della zona tra Madonna di Campagna e Lucento accompagnata dalla storia delle migrazioni, al termine del tour incontreremo l’associazione di donne Laki, che gestisce la cucina del circolo De Angelis (storico circolo partigiano) con assaggi di tè e dolci marocchini. Per chi vuole è possibile fermarsi a degustare il brunch preparato dalle donne di Laki. La visita durerà 2 ore e sarà condotta da Daniela Re, guida turistica esperta di 800 e 900 torinese.

Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria su eventbrite https://www.eventbrite.it/e/confluenze-di-quartiere-passeggiate-interculturali-madonna-di-campagna-tickets-1302952529089 IMPORTANTE: se non fate parte del progetto fiumi di culture, selezionate il biglietto di ingresso “normale”. Il punto di ritrovo esatto sarà comunicato agli iscritti.

L’evento fa parte del progetto “fiumi di culture”, che vuole promuovere il dialogo interculturale nella Città di Torino attraverso il riconoscimento e la valorizzazione del patrimonio immateriale multiculturale, con un approccio partecipativo che coinvolga attivamente le comunità asiatiche e nord-africane presenti a livello cittadino.

Per informazioni sulla passeggiata info@vivoin.it

Maggiori info alla pagina https://www.vivoin.it/fiumi-di-culture/

Scopri le altre due passeggiate a questa pagina! https://www.vivoin.it/2025/04/07/confluenze-di-quartiere-passeggiate-interculturali/

Scopri tutti gli eventi del progetto a questa pagina! https://www.vivoin.it/fiumi-di-culture/fiumi-di-culture-eventi/

***************

Fiumi di Culture ha come capofila Volontariato Torino ETS in partenariato con Associazione Volontari Mio MAO – ODV, Fondazione di Studi Storici Gaetano Salvemini ETS, Gruppo Pensionati Vanchiglietta APS, Fondazione Giorgio Amendola ETS e Associazione Culturale Vera Nocentini ETS. L’iniziativa progettuale è sostenuta da “Torino, che cultura!”, la linea di finanziamento alla cultura della Città di Torino, sostenuta con fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027.


INFORMAZIONI:


Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment