Quando: 10/05/2025 | 15:00 - 18:00

Dove: Officina Adhoc - Via Cervino n24A - Torino


Adhoc nella sua sede di via Cervino a Torino propone un workshop di  disegno e ascolto poetico

Poesia a matita

Tra segno e voce

Workshop di disegno e ascolto poetico

 

Un laboratorio aperto in cui la poesia incontra il segno, e l’ascolto genera immagini.

All’interno della mostra “Cantieri Aperti” con opere di Guido Persico, lo spazio di Officina Adhoc ospita un workshop di disegno ispirato all’ascolto poetico.

Guidati dalla lettura condivisa di 5 frammenti poetici sul tema dello spazio urbano i partecipanti saranno invitati a interpretare i testi attraverso il disegno, in un’esperienza immersiva tra parola, segno e visione. Il workshop dura circa 2,5 ore, è accessibile a tutte e tutti e non richiede competenze pregresse.

I disegni selezionati potranno diventare le cover di una serie speciale di episodi podcast, composti da:

– la poesia letta,

– un’introduzione curatoriale,

– la testimonianza della persona che ha realizzato l’illustrazione.

Una piccola comunità effimera che si crea per ascoltare, disegnare, raccontare.

Officina Adhoc, Via Cervino 24 10155 Torino – Spazio accessibile

FRAMMENTI POETICI

1. Italo Calvino – Le città invisibili

“Le città, come i sogni, sono costruite di desideri e di paure,

anche se il filo del loro discorso è segreto,

le loro regole assurde, le prospettive ingannevoli,

e ogni cosa ne nasconde un’altra.”

2. Pier Paolo Pasolini – La città futura (frammento da “Le ceneri di Gramsci”)

“Ma nelle strade / nascono forme nuove:

e chi le incontra non sa

se esse hanno diritto d’esistere,

oppure se sono il futuro che avanza.”

3. Patrizia Cavalli – In città

“Amo la città perché

non sa mentire:

ogni pietra

è un rumore, ogni voce

è una direzione,

ogni lampione

un confine.”

4. Giorgio Caproni – Versicoli quasi ecologici

“[…] quando

mi deciderò a piantar alberi,

sarà

sopra il mio asfalto,

nella mia città.

E mi basterà un vaso.

Sarà il mio modo di essere un uomo.”

5. Wisława Szymborska – Utopia

“Isola dove tutto si chiarisce.

Qui si può fondare su prove.

Non c’è altra via che quella d’accesso.

Gli arbusti si piegano sotto le risposte.

Il diritto di porre domande si estingue all’istante.”


INFORMAZIONI:


Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment