LE PAROLE TRA NOI, LEGGERE - Militarismo e antimilitarismo in Israele

Quando: 26/03/2025 | 18:30 - 20:30

Dove: Circolo Arci Bocciofila Vanchiglietta Rami Secchi - Lungo Dora Pietro Colletta, 39A - Torino TO


In occasione di Biennale Democrazia Torino 2025, le associazioni Taksim APS, Piemondo Onlus e Bocciofila Ramisecchi Torino propongono LE PAROLE TRA NOI, LEGGERE, una rassegna di tre incontri di dibattito e confronto per approfondire e comprendere meglio la complessa situazione in Palestina e Israele.

Un’opportunità  per esplorare, stimolare il pensiero critico e favorire un dialogo libero e partecipato.

🟡 26 marzo | ore 18:30 –

Militarismo e antimilitarismo in Israele

In Israele, tranne in alcuni rari casi, l’obiezione di coscienza non è un diritto riconosciuto dalla Costituzione, soprattutto per chi si rifiuta di aderire all’esercito come forma di protesta contro le politiche di occupazione, espansione e colonialismo. Cosa devono affrontare coloro che dichiarano la loro obiezione di coscienza? Gli alleati per una Palestina libera e contro le politiche di guerra potrebbero essere queste persone antimilitariste?

Ne parliamo con:

  • Dana (New Profile – movimento per demilitarizzare la società israeliana) /collegamento via web
  • Inbar (Mesarvot – una rete di obiettori che lottano per un futuro migliore per tutti)
  • David Calif (Mai indifferenti – Voci ebraiche per la pace)

 

Luogo:   Bocciofila Rami Secchi – Lungo Dora Pietro Colletta 39/a, Torino
🎟️ ingresso gratuito


INFORMAZIONI:

  • Tel.
  • Email
  • Facebook
  • Sito Web

Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment