Torna il progetto di racconto collettivo “Barriera Stories“. Dopo il primo esperimento riuscito, portato avanti dalla Libreria Il Ponte sulla Dora, pienamente riuscito e che ha portato alla luce un libro/racconto corale più incentrato sul passato del quartiere Barriera di Milano. In questi giorni, il “Cantiere Barriera Aurora”, mette in moto “Barriera Stories 2.0”, un progetto che si vuole più incentrato sul presente e sul futuro del quartiere.
Barriera Stories 2.0
Raccontare storie vuol dire dare un senso al tempo. – Dacia Maraini
Nel 2020 nasce l’Associazione Ponti di parole con l’obiettivo di raccogliere e raccontare le storie degli abitanti dei quartieri di Torino e di altri comuni. In collaborazione con la Libreria Il Ponte sulla Dora, vengono pubblicati dieci volumi di storie minime, tra cui Barriera Stories, che raccoglie le testimonianze di 60 abitanti del quartiere, focalizzandosi sui ricordi del passato.
Oggi si vuole dare spazio alle voci del presente, coinvolgendo chi vive quotidianamente il quartiere: giovani, anziani, coppie, persone con background migratorio e chiunque voglia raccontare la propria esperienza. Il Cantiere ABC, in collaborazione con l’Associazione Ponti di parole, lancia quindi un appello agli abitanti di Barriera di Milano e Aurora per raccogliere storie contemporanee, esperienze ed emozioni legate a questi vivaci quartieri di Torino. Sebbene il focus sia su Barriera, le storie di Aurora saranno raccolte con la stessa attenzione, perché entrambi i quartieri condividono dinamiche e trasformazioni simili: Barriera Stories 2.0.
Barriera di Milano e Aurora sono quartieri in continua trasformazione. Da poli industriali a mosaici multiculturali, oggi rappresentano spazi di convivenza e integrazione, ricchi di vita, iniziative e storie da raccontare.
Si invitano quindi tuttə a condividere le proprie esperienze attraverso testi, fotografie o video. Le storie selezionate saranno pubblicate sui canali del Cantiere ABC e dei partner del progetto, offrendo una panoramica della vita nei quartieri oggi.
📢 Come partecipare?
Invia il tuo contributo scritto via email all’indirizzo pontidiparole.to@gmail.com con oggetto Barriera Stories 2.0.
Per file multimediali (foto, video o audio), utilizza invece l’indirizzo aurora.barriera.today@gmail.com specificando nell’oggetto Barriera Stories 2.0. È possibile inviare anche disegni con una breve descrizione, autorizzandone la pubblicazione.
Non ci sono vincoli di forma: puoi scrivere in prima o terza persona, sotto forma di dialogo, ricordo, aneddoto o poesia, purché il focus sia sulla vita attuale del quartiere.
I racconti devono avere una lunghezza compresa tra 3.000 e 5.000 battute (spazi inclusi).
I file devono rispettare i seguenti formati e dimensioni massime:
Foto: JPEG (max 10 MB)
Audio: WAV o MP3 (max 20 MB)
Video: MP4 (max 50 MB, formato verticale 9:16, durata massima 90 secondi)
Per i file video superiori a 25 MB, si consiglia di caricarli su Google Drive o comprimerli in formato ZIP prima di inviarli. Se utilizzi Google Drive, ricordati di inviare il link di condivisione all’indirizzo aurora.barriera.today@gmail.com.
I contributi più rappresentativi saranno pubblicati online sui canali social del Cantiere ABC e conservati in un archivio pubblico (previo consenso di chi partecipa). Inoltre, undici storie raccolte con la metodologia dell’intervista semi-strutturata saranno trasformate in una rappresentazione teatrale, mentre le storie dei giovani potranno ispirare brani musicali e trasformarsi in canzoni!
🧩 Perché partecipare?
Condividere la tua storia contribuirà a costruire un racconto collettivo del presente, rafforzando il senso di comunità e creando nuove connessioni tra le diverse realtà del territorio. È un’opportunità per valorizzare le trasformazioni e la vita quotidiana dei nostri quartieri.
🌱 Cantiere Barriera-Aurora?
ABC – Cantiere Barriera-Aurora è una coalizione civica apartitica per il bene comune e la giustizia sociale. Comprende un gruppo eterogeneo di cittadin* ed enti attivi nelle Circoscrizioni 6 e 7 di Torino, con l’obiettivo di mettere in rete esperienze e competenze per affrontare le sfide dei nostri quartieri.
💌 Unisciti a loro e racconta il tuo quartiere oggi!
📅 Prossimi appuntamenti:
– 24 Marzo alle ore 18:00 presso la Fondazione Amendola Via Tollegno 52, Torino) evento di lancio della Campagna Raccolta Storie “Aurora e Barriera Today”
– 13 Maggio presso ASD Marchesa Via Pertengo 10, in tarda mattinata (orario da definire) rappresentazione teatrale di undici storie raccolte in collaborazione con ASD Marchesa e Teatro Carillon
Per ulteriori informazioni non esitate a contattare ABC alla mail: aurora.barriera.today@gmail.com