
Quando: 20/10/2021 | 21:00 - 23:00
Dove: Spazio non c'è - corso Vercelli 5 - Torino
Voce e testi Luca Atzori
Contrabbasso Veronica Perego
Contrabbasso Veronica Perego
Iperrealismo magico contiene brani tratti dai libri “Teorema della stupidità” (Ensemble) e “Vangelo degli infami” (Eretica), di Luca Atzoripiù un brano di William Blake.
Iperrealismo magico è un nome che sembra ispirato a quelle correnti letterarie che vanno da Bontempelli a Garcia Marques e Bolano. Solo che in questo caso io racconto la realtà così com’è ai miei occhi. E la realtà ai miei occhi è satura di nebulose inconscie, shock, divinazioni, simmetrie, ricordi falsi, desideri frustrati, veglie ad occhi chiusi.
Che cos’è infatti l’iperrealismo magico se non il vero realismo. Qualsiasi momento in cui noi ignoriamo quel mondo fatto di simmetrie illogiche, guardiamo parzialmente alla realtà.
Che cos’è infatti l’iperrealismo magico se non il vero realismo. Qualsiasi momento in cui noi ignoriamo quel mondo fatto di simmetrie illogiche, guardiamo parzialmente alla realtà.
Teorema della stupidità e Vangelo degli infami sono dense raccolte di poesia di cui ne ho scelte 13 per questo lavoro, dove vengono drammatizzate attraverso la musica.
Distanziarsi tramite la poesia, il teatro, la musica. Un’ipocrisia grazie alla quale la realtà prende forma. E quando questo succede significa che ci stiamo allontanando da essa. Significa che la nostalgia del delirio è l’unico sentimento che possa aiutarci a rappresentare e non spiegare.
INFO E prenotazioni +393913322273
Apertura porte h19. 00 Spettacolo h21. 00
INFORMAZIONI:
- Tel. +393913322273
- Facebook https://www.facebook.com/events/844936506386990/
- Sito Web https://www.rockit.it/recensione/51443/lucaatzori-iperrealismo-magico
Categorie: