Incontro: di cosa parliamo quando parliamo di diritto alla casa?

Quando: 16/06/2021 | 19:00 - 20:30

Dove: Circolo Arci Risorgimento - via Poggio 16 - Torino


Comunet organizza questo incontro. Rocco Albanese dialoga sul diritto alla casa con Marianna Filandri, sociologa dei processi economici e del lavoro presso l’Università di Torino e co-autrice del libro “Casa dolce casa? Italia, un paese di proprietari”.
Ingresso riservato ai soci e alle socie ARCI.
DESCRIZIONE
Secondo gli istituti di statistica, chi spende più del 30% del proprio reddito mensile per costi legati all’abitazione si trova in una situazione di disagio abitativo. In base a questo dato, basta guardarsi allo specchio per capire che in Italia centinaia di migliaia di persone vivono una vita in cui il diritto all’abitare non è sufficientemente promosso e garantito.
Ben prima del 2020 il mito di un’Italia “Paese di proprietari” era stato sfatato, e sostituito da una stagione di normative capaci di penalizzare proprio le persone più fragili dal punto di vista abitativo.
Con la pandemia la situazione è precipitata, specialmente per categorie come la popolazione studentesca e, soprattutto, le persone straniere e giovani.
E lo sblocco delle esecuzioni degli sfratti è ormai alle porte, con decine di migliaia di persone che rischiano di essere espulse dalle loro case e con tutte le conseguenze che ciò comporterà.
Questi problemi sono drammaticamente attuali a Torino, una città che si candida a essere capitale degli sfratti e della guerra ai poveri, ma che allo stesso tempo presenta sul proprio territorio decine di migliaia di alloggi, privati e pubblici, vuoti e inutilizzati.
Occorre allora domandarsi collettivamente di cosa parliamo, quando parliamo di diritto alla casa. Occorre immaginare strumenti di azione e obiettivi di rivendicazione, per far sì che il diritto all’abitare torni a essere una priorità nel dibattito pubblico e un pilastro di ogni agenda politica.

 


INFORMAZIONI:


Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment