Quando: 23/02/2020 | 10:00 - 17:00

Dove: La Fucina del circo - Via Bologna 220 - Torino


CON CLARA LARCHER E ROBERTO WILLCOCK

23 FEBBRAIO

ORARI: 11.00/17.00 (1 ORA DI PAUSA PRANZO)

Per informazioni ed iscrizioni scrivere a
lafucinadelcirco@gmail.com
http://www.lafucinadelcirco.com,
Tel. Roberto 3480347835
La Fucina del Circo
Via Bologna 220 Torino

COSTO 60 EURO + TESSERA ASSICURATIVA 20 EURO

DESTINATO A
Persone con esperienza su attrezzi aerei, con il desiderio di ampliare le proprie possibilità tecniche e allo stesso tempo di arricchire il proprio linguaggio in scena. Accogliamo tutti i curiosi , in particolare coloro che si ritrovano in una continua ricerca spinta dalla voglia di approfondire gli aspetti poetici del corpo acrobatico e di sviluppare una drammaturgia aerea.

CONTENUTI METODI E OBIETTIVI
Il laboratorio nasce dalla volontà di voler condividere percorsi e strumenti, riflettere e generare opportunità per nutrirci di nuovi stimoli per vivere la “scena aerea”.
Il punto di partenza sarà lo studio tecnico, al fine di arricchire gli strumenti di base su cui lavorare durante la ricerca . Lavoreremo progressivamente su elementi propri della tecnica dinamica e verranno proposte alcune sequenze coreografiche da esplorare.
In seguito, svilupperemo esercizi dedicati alla costruzione di una narrativa corporale propria. Lavoreremo individualmente , a coppie e in gruppo su elementi come spazio, velocità, ritmo, peso, qualità di movimento, tono, intenzioni, pause, appoggi, sguardi, decisioni. In ogni incontro affronteremo temi e metodi distinti per ricercare, riflettere, creare e comporre, mostrare.
Non proponiamo contenuti risolti bensì metodi per aprire nuovi sentieri e per sviluppare il proprio modo di affrontare un processo creativo. Proponiamo un allenamento poetico, un allenamento creativo, un modo di ripensare e ripensarsi in aria.

Da parte nostra, il nostro strumento è la voglia di condividere e sperimentare un connubio di metodi e idee. In quanto curatori, mettiamo in gioco le nostre storie e uniamo le nostre esperienze per continuare ad imparare.

CHI SIAMO?
In primo luogo, due amici della corda e del mondo aereo che si rincontrano nella stessa città dopo tanti anni dopo aver attraversato oceani e continenti.
Più nello specifico..

Clara Larcher
Clara si avvicina al tessuto aereo e allo yoga in Italia, il suo paese natale. A Buenos Aires approfondisce i suoi studi diplomandosi come insegnante di yoga nel 2015 e allenandosi con vari acrobati della città. Allo stesso tempo conosce la danza contemporanea e nuove forme di pensare il movimento. Nel 2016 forma parte della compagnia di danza contemporanea Cdc IFA, diretta da Luciano Cejas. Nel 2017 partecipa al progetto di creazione aerea “Soma”. Frequenta il corso di laura in Danza con indirizzo “Expresión Corporal” alla Universidad Nacional de las Artes (UNA). Continua a formarsi in tecniche aeree quali tessuto corda e cinghie. Cura proposte di stage di aerea e lezioni fra Cile , Argentina e Italia, sempre con una grande attenzione alla ricerca .
Attualmente lavora come acrobata aerea nella Compañía Depáso, di cui è fondatrice insieme a Jose Cereceda, sempre in viaggio fra Europa e Latinoamerica.

Cia Depaso https://vimeo.com/292185759

Roberto Willcock
Roberto si dedica al circo da 10 anni ed è passato per varie scuole e discipline ma sempre con l’acrobatica aerea come prima specialità. Si è laureato in educazione física nella UCSH-Chile. Ha studiato con diversi insegnanti di aerea come Juan Isaza, Oscar rojas, José Luis Córdoba, Emiliano ron, Manuel Martínez, Álvaro Valdez, Roman Fedin, etc..Ha studiato nel corso di laurea in Artes Escenicas con indirizzo Circo nella UNSAM di Buenos Aires, diretta da Gerardo Hochmann e si è formato nella Escola Nacional de Circo de Brasil Funarte. Attualmente sta facendo il terzo anno di specializzazione artistica nella scuola di circo Flic , sviluppando il suo progetto personale con il duo Cia DoisAcordes. Ha dato lezioni e workshops in diversi spazi in Cile, Argentina y Brasil e in vari incontri di circo, inoltre è stato professore di corda nella formazione professionale del Circo de las Artes (membro della Fedec).

Cia Dois Acordes https://youtu.be/TyaVgFqL7KU


INFORMAZIONI:


Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment