Il portale www.vivoin.it è un progetto dell’associazione Piemondo Onlus vuole essere una vetrina per la valorizzazione delle attività sociali e culturali nei quartieri di Barriera di Milano e di Borgo Aurora della zona nord di Torino.
I due quartieri, Barriera e Aurora, contano una miriade di realtà attive: associazioni, collettivi, iniziative private innovative (oltre 200). Le iniziative e le azioni hanno però poca visibilità, le informazioni non arrivano agli utenti. Spesso le associazioni che hanno spazi, mezzi e esperienza hanno poca base sociale, le associazioni di comunità che hanno molti affiliati hanno spesso poca esperienza e pochi mezzi. Le tante attività che si organizzano nell’area risultano dispersive e hanno poco impatto sull’immagine che il quartiere ha e dà di sé. Il portale vivoin.it vuole essere uno strumento di condivisione e messa in comune di idee, informazioni, esperienze e per rafforzare le azioni individuali e collettive, per evitare concorrenze e sovrapposizioni di eventi e iniziative… Per dare più efficienza e visibilità alle forze di cambiamento dei due quartieri. Vivoin è un portale di comunità, tradotto in dieci lingue, dove tutte le realtà presenti nella zona partecipano attivamente nel caricare contenuti, nel proporre narrazioni e notizie. Tutti possono partecipare per contribuire a cambiare il racconto di questi quartieri. Vivoin è composto da una redazione a cura membri dell’associazione Piemondo e da redattori volontari, che possono proporre temi e articoli. Vuoi fare parte della redazione volontaria? Scrivi a info@vivoin.it Hai una domanda, vuoi ricevere delle informazioni specifiche su attività di questa zona? Scrivici a info@vivoin.it e cercheremo di risponderti il prima possibile!
Il progetto è partito nel 2019 con un finanziamento della Regione Piemonte, con Piemondo come capofila, Associazione Inti Onlus e Rete Solare per l’autocostruzione come partner operativi, Hub multiculturale Cecchi Point, Bagni pubblici di via Aglié, Laboratori di Barriera via Baltea, Associazione Teatro Carillon, Associazione Amici di Aurora Social Street, Associazione Culturale Taksim, Fondazione Brodolini (Ex Incet). “Edicolarte per Aurora”, Il Passo Social Point come partner di rete. Il progetto continua ancora oggi al di là di finanziamenti specifici, perchè crediamo che sia necessario dare un’altra voce a questo territorio.
Vivointerculturale: un portale per le associazioni di cittadine/i di origine straniera di Torino e dintorni
Il portale Vivo Interculturale www.vivointerculturale.it è stato creato nel 2022 come sezione di Vivoin grazie alla collaborazione instaurata con il progetto del Gruppo Abele FAMI IMPACT – Progetto InterAzioni in Piemonte. Una collaborazione che si è rafforzata durante i diversi incontri formativi sulla comunicazione dove è stata rilevata necessità di tante associazioni di avere uno spazio dove poter dare voce alle loro iniziative e attività. Per questo motivo il portale Vivoin si è allargato offrendo uno spazio di comunicazione a tutte le associazioni torinesi – e dintorni – di cittadinә di origine straniera di I° e II° generazione. Il portale vivointerculturale prosegue ancora oggi al di là di finanziamenti specifici e offre la possibilità a tutte le associazioni migranti di caricare gratuitamente i propri eventi, corsi o sportelli sul portale.
Fiumi di culture: un progetto per rafforzare le associazioni migranti di Torino
La sezione fiumi di culture https://www.vivoin.it/fiumi-di-culture/ è stata creata nel 2024 come portale informativo online del progetto Fiumi di Culture, che propone una strategia su tre anni volta a promuovere il dialogo interculturale nella Città di Torino attraverso il riconoscimento e la valorizzazione del patrimonio immateriale multiculturale, con un approccio partecipativo che coinvolga attivamente le comunità asiatiche e nord-africane presenti a livello cittadino. Fiumi di Culture ha come capofila Volontariato Torino in partenariato con Associazione Volontari Mio MAO, Fondazione di Studi Storici Gaetano Salvemini, Gruppo Pensionati Vanchiglietta (Bocciofila Vanchiglietta Rami Secchi), Fondazione Giorgio Amendola e Associazione Culturale Vera Nocentini.
Z reticoli: informagiovani diffuso per le circoscrizioni 6 e 7 di Torino
La sezione Z reticoli https://www.vivoin.it/z-reticoli/ è stata creata nel 2025 come portale informativo online del progetto di Informagiovani diffuso per le circoscrizione 6 e 7 ed è parte del Servizio di Informagiovani della Città di Torino, erogato per la prima volta in modo diffuso e co-progettato con gli Enti del Terzo Settore. Al suo interno sono presenti tutte le iniziative rivolte ai giovani pensate per il progetto. Z reticoli ha come capofica Arci Torino iin partenariato con EXAR Social Value Solutions | Associazione Acmos | Liberi tutti cooperativa Sociale | Arcigay Torino e in collaborazione con numerosi circoli ARCI del territorio.
.