Con la primavera tornano nei nostri quartieri le proposte di animazione e informazione culturali di “La Cultura dietro l’angolo”. Conferenze, laboratori, teatro, musica, cinema, in vari luoghi della città e anche presso vari presidi culturali di Aurora e Barriera.

La cultura dietro l’angolo immagine di copertina
La Cultura dietro l’angolo
La cultura dietro l’angolo nasce nel 2022 grazie all’inedita collaborazione tra alcuni dei più importanti enti culturali della città di Torino e presidi civici del territorio. L’impegno collettivo, le sinergie, l’ascolto reciproco e lo scambio di competenze tra tutti i partner coinvolti sono ciò che rendono possibile la realizzazione del programma. La cultura dietro l’angolo è un progetto di Fondazione Compagnia di San Paolo e Città di Torino con la collaborazione di Fondazione per la Cultura Torino.
Un ricco programma di Cultura di prossimità
Un ricco programma è previsto presso ben 10 presidi culturali di prossimità attraverso tutta la città, di questi presidì si possono contare la Biblioteca Calvino del Quartiere Aurora, I Bagni Pubblici di Via Agliè di Barriera di Milano, ma anche non lontani da noi: Il Centro Interculturale di Corso Taranto, la Biblioteca Don Milani di Falchera e lo spazio Beozanam di Madonna di Campagna.
Per partecipare agli eventi è necessario ritirare, presso uno dei presìdi, la tessera di adesione.
I posti sono limitati, pertanto è consigliata la prenotazione contattando i presìdi territoriali di riferimento.
Programma
Vedi il Programma Presso il presidio di Aurora: Biblioteca Calvino.
Vedi il Programma Presso il presidio di Barriera: Bagni Pubblici di Via Agliè.
Vedi il Programma Presso il presidio di Regio Parco: Centro Interculturale
Vedi il Programma Presso il presidio di Falchera: Biblioteca Don Milani
Vedi il Programma Presso il presidio di Madonna di Campagna: Beeosanam