Con il 2022 va a regime un importante strumento di sostegno alle famiglie: l’assegno unico per i figli a carico. L’assegno unico sostituirà gli altri sostegni che venivano erogati (ad esempio in busta paga). La domanda potrà essere fatta da gennaio 2022 a giugno 2022, ma chi avrà compilato la domanda entro febbraio potrà già ricevere le rate mensili da marzo 2022. E’ quindi importante compilare la domanda al più presto, per ricevere subito l’assegno.
Fare la domanda è abbastanza semplice ma bisogna essere in possesso dello SPID, avere possibilmente l’ISEE e sapere un po’ navigare su internet. Per questo ci sono molti luoghi, in Barriera ed in Aurora, dove le famiglie vengono aiutate GRATUITAMENTE per fare la richiesta.
A chi spetta l’assegno unico? A molte famiglie ed è in parte dipendente dal reddito ISEE e dal numero di figli. Attenzione: anche i cittadini stranieri hanno diritto all’assegno unico, se in possesso di alcuni requisiti specifici ovvero:
- titolari di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
- titolari di permesso unico di lavoro autorizzato a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi;
- titolare di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzato a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi
Per alcune categorie di cittadini stranieri si stanno attendendo delle circolari esplicative. Consigliamo di fare riferimento al sito https://stranieriinitalia.it/ sempre aggiornato sui temi legati all’immigrazione.
Vediamo quindi quali sono gli sportelli gestiti dalle associazioni che aiutano nella compilazione della domande. L’articolo è in costante aggiornamento (20 gennaio 2022). ATTENZIONE: gli sportelli NON fanno la compilazione dell’ISEE che è a cura dei CAF.
ASSEGNO UNICO FIGLI – PROSPETTO DEGLI SPORTELLI DIVISI PER GIORNO
LUNEDI’ 15/17 AMICO CLICK
MARTEDI’ 1030/1230 E 1430/1730 ARCI TORINO ANATRA ZOPPA
MERCOLEDI’ 1030/1230 E 1430/1730 ARCI TORINO ANATRA ZOPPA
14/1630 SPAZZI IN BARRIERA
15/17 FAMILY MAPS
VENERDI’ 17/19 AMICO CLICK
SABATO 10/12 AMICO CLICK
15/17 CO.MU.NET
ARCI TORINO EX-ANATRA ZOPPA via Courmayeur 5 TORINO
Presso lo spazio solidale dell’Arci in Barriera, oltre alla disposizione del cibo ci sono varie attività sociali, tra cui lo sportello sociale, aperto il Martedì e Mercoledì 1030/1230 e 1430/1730. Mail fooding@arcitorino.it; tutti i contatti qui https://www.vivoin.it/associazioni/anatra-zoppa-centro-arci/


ORATORIO MICHELE RUA SPORTELLO AMICO CLICK via Paisiello 37 TORINO
Nello sportello di aiuto informatico AMICO CLICK si può anche ricevere aiuto per l’assegno unico figli. Aperto su prenotazione il lunedì orario 15/17, venerdì 17/19 e sabato 10/12 al numero 327 2486437. Info sullo sportello sulla apposita pagina di corsi e sportelli
ASSOCIAZIONE ARCOBALENO SPAZZI IN BARRIERA via Giordano 1/a TORINO
L’associazione arcobaleno gestisce nella sua sede in Barriera di Milano uno sportello sociale, che fornisce aiuto anche sull’assegno unico. E’ possibile accedere tutti i mercoledì 1400/1630. Aperto su prenotazione telefonando al 0112973377. Tutti i contatti alla scheda dellassociazione.


PROGETTO TENDA FAMILY MAPS piazza Rebaudengo 23 TORINO
La cooperativa Progetto Tenda , presso lo spazio per famiglie Arcobirbaleno, ha in attivo lo sportello Family Maps. Aperto su prenotazione il mercoledì 15/17 telefonando al 3491161437 o scrivendo a arcobirbaleno@progettotenda.net. Info su Family Maps sulla scheda apposita nella sezione corsi e sportelli.
CO.MU.NET. CIRCOLO RISORGIMENTO via Poggio 5 TORINO
Tra i tanti sportelli di Co.Mu.Net. Officine Corsare c’è lo Sportello Informatico. Aperto su prenotazione il sabato dalle 15 alle 17 alla mail info@comunet.online. Lo sportello è ospitato presso il circolo ARCI Risorgimento. Tutte le info sugli sportelli nella pagina dedicata del nostro sito.
