Docufilm immersivo "THE FOUR SEASONS©️”

Quando: 22/11/2023 | 19:00 - 21:00

Dove: Cinemateatro Monterosa - Via Brandizzo 65


I Bagni pubblici di via Agliè e Togaci presentano il docufilm del TRIO BLITZ®️.
Vi aspettiamo il 22 Novembre alle ore 19:00 al Cinema Teatro Monterosa di Via Brandizzo 65, Torino -Barriera di Milano.
Ingresso Gratuito.
“THE FOUR SEASONS©️” è un docufilm immersivo che racconta l’ultimo anno dell’artista itinerante JINS©️ nelle foreste della Val d’Ayas (dal Monte Rosa alla Val d’Aosta).
Utilizzando la tecnica del videoclip, immagini e musica si uniscono offrendo uno sguardo sulla creazione del progetto “NATURAL MYSTIC”.
Iniziato nel 2014 come terapia “svuota mente” a contatto con la natura, questo progetto si è trasformato in una pratica costante che risalta nelle mostre, nelle opere pubbliche e nei progetti site-specific dell’artista.
Con questo film, gli autori desiderano coinvolgere lo spettatore nella fase di preparazione di una mostra, rendendolo partecipe di un’esperienza privata che, proprio in quanto condivisa, assume significati universali. Negli ultimi anni l’artista si è trovato a riflettere sui propri dilemmi interiori, accorgendosi che sono gli stessi che abitano la maggior parte della popolazione.
Per questo motivo, JINS©️ ha pensato di condividere il suo lavoro con il pubblico. La pratica artistica si è rivelata infatti un rimedio efficace per uscire dai disagi creati dallo stile di vita contemporaneo; con questo documentario l’artista getta uno sguardo intimo ma universale sulla lotta contro il malessere che permea i nostri giorni.
Il film segue il corso della natura e delle stagioni (Autunno, Inverno, Primavera, Estate); ogni stagione ha una colonna sonora composta appositamente da:
PROJECT SECRET OPEN (FALL) – SPERMIAGRUMI (WINTER) – CASCELLA/BISECCO featuring BERNARDI (SPRING) – JOY KITIKONTI (SUMMER).
Girato in 4K e al ralenti, il docufilm dura circa 40 minuti (9′ a stagione).
È stato ideato, diretto e prodotto dal Trio Blitz®️:
Paolo Gillone JINS©️, Max JudicaCordiglia e Mirko Rispoli.
INGRESSO GRATUITO
Per info:
togaci.arte@gmail.com
Bagni pubblici : bagnipubblici@coopliberitutti.it
_____

_____
Bio : Mirko Rispoli realizza contenuti ad alta visibilità basati sulle esigenze dei canali social e digitali, generando valore in consapevolezza e interazioni. Dalle docu-series ai video corporate: può realizzare qualsiasi idea.
Max JudicaCordiglia : Fin da bambino credo nella necessità di comunicare con ogni mezzo. Tradurre i pensieri, miei o di altri, in parole, immagini e suoni è quello che mi piace fare, da sempre.
JINS© nomignolo affibbiatogli da ragazzino poi utilizzato come firma, al secolo Paolo Gillone,e’ conosciuto per i suoi dipinti di grandi dimensioni dai colori vivaci e netti , per i suoi disegni in bianco e nero che a volte ricoprono intere pareti e superfici o per le sue installazioni di bastoni a strisce che creano boschi naturali e mistici , ma anche per i suoi video ed i suoi cartoons o per la musica che come dj diffonde nei clubs o in radio. Ha esposto in Italia e all’estero (In Europa ma anche a NY City e Citta’ del Messico) e ha all’attivo una quindicina di mostre personali. Ha realizzato opere pubbliche e site specific project : uno di questi , realizzato alla stazione della metropolitana Torino PortaNuova nel 2009 , desto’ un tale scalpore da finire sulle pagine dei principali quotidiani nazionali. Ha dipinto i muri di gallerie, luoghi pubblici e clubs , ma anche barche a vela , moto , auto e un intero camper bar deambulante. Ha realizzato il cartoon promo per la Biennale di Venezia di Architettura del 2006 ma anche un cartoon notav che parla di mafia ed amianto e un film animato sui reali motivi che stanno causando la morte del pianeta terra . Ha lavorato come creativo nel mondo dell’advertising per grossi marchi ed aziende e realizzato animazioni e video che parlano linguaggi innovativi. Si e’ esibito dal vivo in teatro , nel mondo dell’arte, della musica e della moda . Ha pubblicato, oltre ai cataloghi delle sue mostre, 7 libri. Appassionato di montagna da sempre, vive per meta’ del suo tempo in valle d’Aosta.
Sedi :
Cinema Teatro Monterosa
Parte dell’Oratorio salesiano Michele Rua, la sala svolge attività cinematografica e teatrale con le rassegne di teatro dialettale, la rassegna Nastro d’argento per la terza età, gli spettacoli per le scuole e il teatro di prosa d’autore.
Dopo la chiusura del Cinema Teatro Adua, nel 2008, il Cine Teatro Monterosa è l’unica sala ancora aperta in tutta la zona Nord di Torino.
I Bagni Pubblici di via Agliè, a partire dagli anni 50, hanno occupato un ruolo importante nello sviluppo del quartiere e nel servizio destinato ai tanti abitanti e operai delle “case di ringhiera”. Oggi, si è sviluppato insieme al servizio docce un centro socioculturale che costruisce con il coinvolgimento dei cittadini del quartiere (vecchi e nuovi abitanti di Barriera) legami al livello interpersonale in una zona ricca di diversità e rappresentative delle realtà urbane contemporanee .
Curatrice Togaci è consulente per mostre istituzionali, ma non solo, ha lavorato in diversi enti e musei italiani. Professionalmente si forma a Firenze presso Palazzo Spinell, specializzandosi in “Allestimenti Museali” e curatela.
Da sempre acuta osservatrice e lungimirante scouting di nuovi talenti, dopo varie esperienze in gallerie d’arte e musei piemontesi e romani, si è avvalsa della sua pluriennale esperienza per attingere da quell’ enorme serbatoio nascosto, il potenziale creativo inespresso presente nell’underground metropolitano. Da anni cura la programmazione della Streetview Art Gallery e gli eventi del Circolo Antonio Banfo in Cervino 0 a Torino.

INFORMAZIONI:


Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment