Sportello psicologico gratuito presso la Circoscrizione 6

Quando: 08/07/2025 | 08:30 - 12:30

Dove: Circoscrizione 6 - via San Benigno 22 - Torino


ACP Onlus offre uno sportello psicologico gratuito per maggiori di 14 anni presso i locali della circoscrizione 6 di Torino in via San Benigno 22

Sportello psicologico gratuito presso la Circoscrizione 6

Il Progetto “Sportello Psicologico ACP” si inscrive in una cornice di servizi gratuiti erogati dal centro polivalente Digit@TO di Via Maddalene 30. Esso nasce ispirandosi al Servizio “Psicologia delle Cure Primarie”, di grandissima innovazione per l’implementazione del supporto psicologico nella medicina del territorio della Città di Torino e della Regione Piemonte.

CRITERI DI AMMISSIONE

  • Età maggiore di 14 anni
  • Disagio psicologico di lieve o media entità, di natura sintomatologica comune (ansia, depressione, attacchi di panico, reattività a condizioni organiche croniche invalidanti), oppure derivante da eventi di vita che compromettono l’adattamento del cittadino ai cambiamenti (orientamento scolastico e/o universitario, perdita del lavoro, separazione o divorzio, presenza di un componente fragile all’interno del nucleo familiare, lutto)

Criteri di esclusione dal Servizio:

  • Età minore di 14 anni
  • Presenza di una patologia psichiatrica

MODALITA DI ACCESSO

Lo sportello è gratuito. Si accede solo su prenotazione, le sedute saranno di lunedì e martedì mattina. Lo sportello è attivo da giugno 2025 fino a dicembre 2025. Per l’attivazione durante l’estate rivolgersi ai contatti indicati sotto.

Come prenotarsi?

  • Accesso a servizio telefonico con presa di appuntamento contattando il numero: 3917054774 ACP Onlus.
  • Accesso tramite Form su pagina dedicata del sito ACP Humanitarian Aid, al fine di essere ricontattato telefonicamente per presa appuntamento  https://acphumanitarianaid.it/form-sportello/
  • Modulo cartaceo per richiesta di presa in carico, da richiedere alla sede di ACP in via Maddalene 30 a Torino  compilabile esclusivamente da operatori del Progetto Digit@To: Sigg. Guadagno Eliseo e Demo Marco

Le sedute psicologiche avverranno presso la sede della circoscrizione 6 in Via San Benigno 22.

ULTERIORE DESCRIZIONE

“Il servizio innovativo dello Psicologo delle Cure primarie è un importante primo livello di risposta tempestiva e di prossimità alle diverse forme in cui si esprime la sofferenza psicologica, in collaborazione con i medici di famiglia e i pediatri. Il ruolo della Regione è stato importante e decisivo nello stanziare i fondi necessari che permettono la presenza dello Psicologo di base in tutte le Aziende Sanitarie. Questa attenzione alle istanze dell’Ordine e della popolazione ha fatto sì che il Piemonte sia la prima Regione ad erogare questo fondamentale servizio ai cittadini, in attesa di un auspicato disegno di legge nazionale che metta a sistema lo Psicologo nelle cure primarie”.
– Giancarlo Marenco, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte.

Il Progetto vuole quindi affiancarsi al Servizio dello Psicologo delle Cure Primarie ed essere un primo livello di servizio di cura ai cittadini, con i seguenti obiettivi:

  • Accogliere il disagio psicologico portato dal cittadino e indirizzare al Servizio presente sul territorio più idoneo.
  • Trattare il disagio psicologico di entità lieve o media legato al corso della vita del cittadino.
  • Affiancarsi ai Servizi di cura territoriali, intercettando la sofferenza psichica del cittadino in maniera tempestiva.

INFORMAZIONI:


Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment