Inaugurazione di Spazio Baom per giovani creativi al cortile del Maglio

Quando: 11/07/2025 | 10:00 - 22:30

Dove: Cortile del Maglio - via Andreis 16-18 - Torino


Presso il cortile del Maglio a Torino tre giorni di festa per inaugurare Spazio Baôm: il nuovo centro culturale del Cortile del Maglio dedicato a giovani creativi e creative under 35, che apre ufficialmente le sue porte.

Il nuovo spazio espositivo è inserito nel progetto della Città di Torino “La bottega dei giovani artisti” che nasce da un bando della Città di Torino – Torino Creativa, nell’ambito del bando ANCI per l’assegnazione di spazi/immobili pubblici a giovani under 35 per la realizzazione di progetti innovativi. Il progetto è finanziato da parte del Dipartimento ANCI per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, a valere sul Fondo politiche giovanili – anno 2022. L’HUB della Creatività Spazio Baôm vuole diventare un punto di aggregazione e di imprenditorialità giovanile in campo artistico e culturale.
Un laboratorio permanente di visioni, competenze e possibilità, dove giovani e cittadinanza possono formarsi, sperimentare, esprimersi e costruire insieme nuove traiettorie culturali e professionali. Attraverso laboratori artistici, talk, mostre, sportelli e percorsi di formazione, lo spazio promuove l’imprenditoria giovanile nel campo artistico-culturale e la costruzione di una comunità creativa radicata nel territorio con uno sguardo al futuro. Le attività si muovono tra arti visive, multimediali, design, gaming, performance, pratiche artigianali contemporanee e tradizionali e progettazione partecipata. Un vero e proprio ecosistema in cui arte, educazione e comunità si intrecciano per restituire spazio alla creatività come motore di cambiamento sociale.

Inaugurazione di Spazio Baom per giovani creativi al cortile del Maglio

Quando e dove

Spazio Baôm inaugura l’11-12-13 luglio al Cortile del Maglio. Il weekend inaugurale sarà un’immersione nella creatività giovane. Tre giorni per accendere visioni, attivare connessioni e dare forma collettiva a un nuovo spazio.

 

PROGRAMMA

venerdì 11 luglio 2025

Venerdì 11 luglio dalle 18.30 lo spazio si animerà con una serie di performance, mostre e installazioni che celebrano l’arte, la rigenerazione e la creatività giovanile.

Dalle 18.30, il soppalco di Spazio Baôm si trasforma in una vera e propria residenza artistica con Studio Vërnis, che con una performance di live painting ridisegnerà lo spazio con forme naturali e colori vibranti.

Contemporaneamente, Giulia Mezzadri (Nodo Tufting) darà vita a un’opera tessile attraverso una performance di tufting.

In parallelo, prende il via “Geografie Interne”, un’esposizione artistica curata da Sofia Arguello (fotografa e antropologa) e Sara Zollo (illustratrice), che esplora le identità e i territori interiori.

L’iniziativa rientra nel progetto LEVEL UP!, dedicato a giovani creativi e creative selezionati tramite la call Io Sono Creativə e che diventerà un appuntamento mensile di Spazio Baôm.

Alle 19 va in scena “Fragilità”, una performance multidisciplinare contro il bullismo a cura di Incanto Arte Creativa. Musica pop, danza e teatro si intrecciano per raccontare con delicatezza e forza il tema della fragilità e del bullismo.

La serata si chiude in musica con il dj set di DJ Falafel (Midhat Husseini), musicista e DJ nato a Gerusalemme. Con un sound ibrido che unisce basso tuba, influenze arabe e ritmi mediterranei, il suo set promette di essere un viaggio sonoro tra culture e territori lontani.

sabato 12 luglio 2025

Dalle 10:00 | Ogni oggetto ha una storia: visita lo spazio arredato da ZidaLab

L’arredo che trovi è stato selezionato, rigenerato e reinterpretato con cura dal team di ZidaLab, realtà torinese che dà nuova vita agli oggetti attraverso il design e l’upcycling.

Dalle 10:00 | Performance di live painting a cura di Studio Vërnis. Per tre giorni, il soppalco di Spazio Baôm diventa residenza artistica dello Studio Vërnis.  Un intervento per ridisegnare lo spazio con nuovi colori e visioni, trasformando l’hub in una tela viva e in divenire. Vërnis è uno studio di mural art e illustrazione applicata in cui ricorrono forme naturali e animali, fondato da Barbara Migliaccio e Sara Zecchino.

Dalle 10:00 | Performance di live Tufting a cura di Nodo Tufting. In occasione della tre giorni inaugurale, l’artista Giulia Mezzadri darà vita a un’opera tessile attraverso la tecnica del tufting. Un’azione performativa che ci accompagnerà nei tre giorni e che inaugura simbolicamente lo spazio, intrecciandone identità, materia e visione creativa.

Dalle 10:00 | LEVEL UP! presenta: “Geografie esterne”, esposizione artistica a cura di Sofia Arguello (fotografa e antropologa) e Sara Zollo (illustratrice). Level Up è una iniziativa dedicata a giovani creativə di Torino selezionatə tramite la call “Io Sono Creativ*” promossa da Torino Creativa. A partire da luglio 2025, LEVEL UP! sarà un appuntamento mensile all’interno della programmazione di Spazio Baôm, presso il Cortile del Maglio.

Dalle 11:00 alle 13:00 | “E se ti risuonassi” Ritratti musicali w/Altea a cura di Solo Cose Belle. Con il violoncello e la voce, Altea cerca i suoni del contatto, della presenza e della relazione che si manifestano nell’incontro con l’altrə, in brevi performance diverse da godersi insieme.

Dalle 15:00 | Salotto “Progetta & Connetti”. Il salottino di Spazio Baôm dove le idee prendono forma.
Hai un progetto culturale nel cassetto ma non sai da dove partire? Vieni a raccontarcelo: insieme esploreremo possibilità, connessioni e potenziale. Un’occasione per far nascere collaborazioni e dare il via a nuovi percorsi creativi.

Dalle 16:00 alle 19:00 | SCARTI. Collage Urbano Collettivo a cura di Elisa Benza e Celeste Correale. Un momento collettivo di attivazione creativa che parte da una passeggiata al Balon. Insieme andremo alla ricerca di materiali di scarto, oggetti dimenticati, frammenti di storie: tutto ciò che può diventare parte di un grande collage visivo da realizzare in gruppo. Un’opera collettiva che, una volta conclusa, abiterà le pareti del nuovo spazio, raccontandone l’anima attraverso i gesti e gli immaginari delle persone che lo attraversano.Un simbolo del progetto a lungo termine.

Dalle 19:00 alle 21:00 | Timpani. Laboratorio di ascolto collettivo | A cura di Dewrec. TIMPANI è un’esperienza d’ascolto che promuove una modalità di fruizione musicale basata sull’approfondimento e confronto reciproco. Le persone partecipanti propongono e a votazione scelgono un disco, lo ascoltano insieme e si confrontano mettendo in comune le proprie impressioni.

domenica 13 luglio 2025

Dalle 10:00 | Ogni oggetto ha una storia: visita lo spazio arredato da ZidaLab. Ogni arredo che trovi è stato selezionato, rigenerato e reinterpretato con cura dal team di ZidaLab, realtà torinese che dà nuova vita agli oggetti attraverso il design e l’upcycling.

Dalle 10:00 | Performance di live painting a cura di Studio Vërnis. Per tre giorni, il soppalco di Spazio Baôm diventa residenza artistica dello Studio Vërnis.  Un intervento per ridisegnare lo spazio con nuovi colori e visioni, trasformando l’hub in una tela viva e in divenire. Vërnis è uno studio di mural art e illustrazione applicata in cui ricorrono forme naturali e animali, fondato da Barbara Migliaccio e Sara Zecchino.

Dalle 10:00 | Performance di live Tufting a cura di Nodo Tufting. In occasione della tre giorni inaugurale, l’artista Giulia Mezzadri darà vita a un’opera tessile attraverso la tecnica del tufting. Un’azione performativa che ci accompagnerà nei tre giorni e che inaugura simbolicamente lo spazio, intrecciandone identità, materia e visione creativa.

Dalle 10:00 | LEVEL UP! presenta: “Geografie esterne”, esposizione artistica a cura di Sofia Arguello (fotografa e antropologa) e Sara Zollo (illustratrice). Level Up è una iniziativa dedicata a giovani creativə di Torino selezionatə tramite la call “Io Sono Creativ*” promossa da Torino Creativa. A partire da luglio 2025, LEVEL UP! sarà un appuntamento mensile all’interno della programmazione di Spazio Baôm, presso il Cortile del Maglio.

Dalle 16:00 alle 19:00 | EXTRA EGO / Corpi possibili su tela. Laboratorio di pittura e Talk. Con questo laboratorio, partiremo dal claim del Torino Pride 2025 “Senza Esclusione di Corpi” sperimentando l’illustrazione e la pittura mentre conversiamo e ci confrontiamo sulla tematica dei corpi possibili. Una riappropriazione di tutto ciò che possiamo essere, senza confine di genere o binarismo, di ruoli o di norma. Il laboratorio è a cura di Beatrice Scaramal (Aperitivo Artistico)  e The Nerve.


INFORMAZIONI:


Categorie:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment