Presentazione progetto ToNite per la vivibilità del lungo Dora
Evento di presentazione del progetto che intende migliorare la vivibilità delle aree attorno al fiume Dora. venerdì 14 febbraio, presso la Scuola Holden.
Il portale dedicato ai quartieri Barriera di Milano e Aurora e alle associazioni interculturali di Torino
Evento di presentazione del progetto che intende migliorare la vivibilità delle aree attorno al fiume Dora. venerdì 14 febbraio, presso la Scuola Holden.
Il 1° marzo 2020, ore 10.30, dai Bagni pubblici di Via Aglié parte il gioioso e colorato corteo del primo carnevale sociale di Torino, per percorrere le strade di Barriera di Milano e di Borgo Aurora.
Istituto Einstein, Mufilm e Arteria Onlus lanciano “Barriera a 360 gradi” un progetto di narrazione interattiva del quartiere realizzato in modalità a 360° e con metodo partecipativo.
Grazie a Asvad Torino, già promotrice di due iniziative simili (una in zona San Paolo, l’altra a Mirafiori Sud) si apre anche nei quartieri Nord della città un Alzheimer Caffè, al servizio dei malati affetti da questa sindrome e delle loro famiglie. Che cos’é un Alzheimer caffé? … un luogo informale in cui malati di demenza e…
Presentati ufficialmente sabato scorso (18/01/2020) ore 11, presso il salone polivalente di Via Leoncavallo, i risultati del progetto Rete Aurora /Barriera. Numerosi i presenti tra autorità locali, associazioni, collettivi e persone impegnate nel sociale e nel culturale. Foto: Valeria Sangiorgi “Centro Donna” di Barriera Ottima affluenza alla presentazione ufficiale dei risultati del progetto Aurora( Barriera.…
Sei lezioni gratuite, aperte a tutti i residenti in Circoscrizione, che si svolgeranno al mercoledì pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:30, a partire dal 22 gennaio, presso la Sala Colonne di Cascina Marchesa, corso Vercelli 141.
Con l’arrivo del Nuovo Anno e la riapertura del Centro Interculturale dopo le vacanze natalizie, riprendono a pieno ritmo le attività. Le proposte sono numerose e varie Didattica e lingua Italiana Per chi è appassionato di DIDATTICA ci sono vari seminari:– FLIPPED CLASSROOM – La classe rovesciata – ITALIANO L2 E INTERCULTURA (gratuito) – DIDATTICA…
Sabato 18 ore 11, presso salone polivalente di Via Leoncavallo Siamo giunti alla fine del progetto rete di comunità barriera/aurora… ma siamo solo all’inizio con il portale che vuole essere sempre più la vetrina di quello che di bello si fa nei quartieri Borgo Aurora e Barriera di Milano! digitando gli indirizzi www.vivoinaurora.it o www,vivoinbarriera.it…
Dal 7 gennaio 2020, il Centro interculturale della Città di Torino apre la biblioteca al territorio nella sua sede di Corso Taranto 160.
Il Cecchi Point, la Casa di Quartiere Aurora ha lanciato un appello per la ricerca di un nuovo gestore per il suo servizio bar e ristorazione. Ditte individuali, società e gruppi potranno presentare la domanda entro il mercoledì 5 febbraio.