- : SCOPO SOCIALE L'Associazione svolge le proprie attività con finalità di utilità sociale nei confronti dei propri associati e di terzi, senza alcuno scopo di lucro e nel pieno rispetto della libertà e della dignità degli associati.È apartitica, apolitica ed è costituita da cittadini liberamente associati e desiderosi di tradurre in impegno concreto il loro senso morale e civile.Per realizzare le proprie finalità sociali, l’Associazione si propone di:- contribuire allo sviluppo culturale e civile dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani; - contribuire alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive;- favorire l’estensione di attività culturali, sportive, ricreative e di forme consortili tra associazioni e altre organizzazioni democratiche;- avanzare proposte agli enti pubblici, partecipando attivamente alle forme decentrate di gestione democratica del potere locale;- promuovere e gestire iniziative, servizi, attività culturali, sportive, ricreative atte a soddisfare le esigenze dei soci;- promuovere la diffusione dell’Arte intesa nella sua accezione più ampia e nelle sue molteplici forme (a titolo esemplificativo ma non esaustivo architettura, design, arte urbana, pittura, scultura, fotografia, illustrazione, musica, letteratura, performance, teatro, cinema, videoarte, arti visive in genere, sport, etc.) senza nessun confine di carattere e di gusto, concepite sia come strumento di formazione e arricchimento umano e culturale, che come momento d’incontro e iterazione tra le persone;- promuovere l’utilizzo delle aree urbane in fase di dismissione o in attesa di grandi trasformazioni reinterpretando in chiave artistica il tema della riqualificazione urbana, fisica e sociale dialogando con interlocutori pubblici e privati proponendo azioni di riuso, temporaneo e non, riattivando la funzione aggregativa e significativa di questi spazi convertendoli in catalizzatori di eventi culturali, manifestazioni artistiche e momenti di incontro a servizio della collettività;- promuovere attività espositive e non, dirette alla divulgazione al pubblico di artisti, emergenti e non, nei settori della musica, fotografia, nuovi media, pittura e scultura, arts&craft, favorendo e stimolando la circuitazione delle realizzazioni artistiche e promuovendo iniziative che mettano a confronto gli artisti con i cittadini;- sostenere la scena cinematografica, artistica e musicale emergente, anche attraverso la produzione di rassegne e incontri specifici, sia all'interno delle proprie strutture che in spazi pubblici;- sostenere le politiche giovanili e le attività a favore di fasce sociali svantaggiate e della terza età;- provvedere al fund raising partecipando a bandi pubblici sia europei, che nazionali, regionali e locali per il conseguimento degli scopi associativi, ricercando rapporti di collaborazione con altre realtà, per i fini di mutualità e socialità che ispirano l'Associazione, al fine anche di realizzare, se possibile, una politica unitaria tramite apposite strutture;- sostenere tutti i campi in cui si manifestano esperienze culturali, ricreative e formative e tutti quelli in cui si può dispiegare una battaglia civile contro ogni forma di ignoranza, di intolleranza, di violenza, di censura, di ingiustizia, di discriminazione, di razzismo, di emarginazione, di solitudine forzata;sviluppare, anche tramite collaborazioni con altri enti o associazioni in Italia e all’estero, iniziative intese a promuovere e a sviluppare principi di solidarismo e valori progressisti e liberali, riconosciuti quale tessuto ideale fondamentale dell’associazionismo.
- : Via Quittengo 35, Torino
- : Associazione di promozione sociale APS
- : Giovani | Musica | Danza | Teatro | Cinema video multimediale | Arte
- : Eventi culturali | Attività sociali | Altro
- : info@q35.org
- : https://www.facebook.com/spazioQ35/