
TRAMA Street art , Ar.DE
Il 25 giugno è stato inaugurato il progetto ArDe, da Barriera Design District e da l’Istituto d’Arte Applicata e Design di Torino, un innovativo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il Parco Peccei, nel quartiere Barriera di Milano a Torino, in un laboratorio a cielo aperto dove arte, design e partecipazione attiva si incontrano per ridefinire lo spazio pubblico.
Il progetto ArDe accende Barriera: arte, design e comunità al Parco Peccei
Promosso da IAAD – Istituto d’Arte Applicata e Design, in collaborazione con ABANA – Accademia di Belle Arti di Napoli e il Conservatorio di Matera, ArDe si inserisce nel programma nazionale P+Arts, finanziato dal PNRR, e coordinato da Lucrezia Nardi e Gianluca Bocchetta. Il progetto nasce dalla volontà di esplorare lo spazio urbano come luogo-soglia, capace di generare nuove connessioni tra il territorio e la comunità attraverso approcci transdisciplinari.

MACHIA, di Fabio Viale. ArDe
Tre gli interventi principali che hanno ridisegnato il volto del parco:
MACHIA, una scultura partecipativa firmata dall’artista Fabio Viale;
LAICOS, una social table ideata dagli studenti IAAD come arredo urbano relazionale;
TRAMA, la riqualificazione del campo da basket, divenuto opera di street art grazie a Corn79 ed Edoardo Bansone.
Micro-progetti paralleli
Intorno a questi nuclei si sono sviluppati micro-progetti paralleli, che spaziano dalla narrazione creativa dei tombini alla progettazione di servizi urbani e strumenti di comunicazione locale. Circa venti studenti IAAD hanno lavorato sul campo, attivando mappature percettive, sonore e relazionali in un processo di co-progettazione volto all’inclusione e alla trasformazione condivisa dello spazio.

LAICOS Arredo urbano, IAAD
Realizzato con il patrocinio della Città di Torino e guidato dall’associazione Barriera Design District APS, ArDe dimostra come l’incontro tra arte, design e sport possa generare scenari urbani positivi e partecipati, accendendo nuovi significati nei luoghi del vivere quotidiano.
Per info: info@barrieradesigndistrict.