Martedì 17 giugno 2025, alle ore 18:00, presso i Bagni di via Agliè a Torino, si terrà l’evento “La mia scuola, il mio quartiere”, frutto della collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Gabelli e Algoritmo Associates & LanguageAid.
La mia scuola, il mio quartiere
L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo di un percorso avviato durante l’anno scolastico 2024/2025, un progetto pilota nato con un obiettivo ambizioso: rendere la scuola un luogo in cui la comunicazione sia davvero accessibile a tutte le famiglie, valorizzando le diversità linguistiche e culturali del territorio.
Attraverso percorsi formativi rivolti a docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, sono stati introdotti due approcci fondamentali: Communication with Communities e Parents Engagement. Laboratori pratici, confronti e strumenti digitali hanno permesso di trasformare le difficoltà quotidiane nella comunicazione scuola-famiglia in occasioni di crescita condivisa.
Il progetto ha messo in luce una verità importante: in una comunità scolastica aperta e consapevole, la diversità linguistica non è un ostacolo, ma una risorsa preziosa.
📅 Martedì 17 giugno 2025
📍 Presso Bagni di via Agliè, via Agliè 9, Torino
🕒 18:00 – 21:00
Info:
Ingresso libero e gratuit. Gradita la prenotazione a info@languageaid.org!
Interverranno:
Guido Mandarino, LanguageAid e Algoritmo Associates srl
Aurelia Provenza e Luca Bollero, dirigenti scolastici degli I.C. Ilaria Alpi e Gabelli di Torino
Chenge Maruziva, Tarjimly (Zimbabwe), un progetto e uno strumento globale creato da e per migranti e rifugiati
Janet Buhanza, presidentessa dell’Associazione Donne Africa Subsahariana
Nadia Cretier, insegnante della scuola primaria presso IC Gabelli
Joy Uzoije, di SOS Villaggi dei bambini
Davide Marcato, docente ed esperto di mediazione interculturale presso Enaip
Erika Mattarella, Casa del quartiere Bagni Pubblici di via Agliè
🍽️ Durante la serata, Karibu Open ci accompagnerà con piatti ispirati ai sapori delle comunità migranti presenti sul territorio.