Mercoledì 18 giugno, presso il Polo 900 di Torino, avrà luogo la presentazione “Labanta! Ex colonie portoghesi e cinema italiano”, un numero delle annali dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico di Roma.
“Labanta! Ex colonie portoghesi e cinema italiano” è il titolo del N° 23 delle annali dell’AAMOD, l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico di Roma. Questo numero speciale, dedicato alla narrazione fatta dal cinema italiano della presenza coloniale portoghese attraverso il mondo e alle lotte di liberazione dei popoli colonizzati, sarà presentato il 18 giugno 2025, ore 17.30, presso la sala Conferenze di Palazzo San Celso, Polo del ‘900 (corso Valdocco 4/A, Torino).
L’evento organizzato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza (ANCR) di Torino in Collaborazione con Polo del ‘900, con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, l’Associazione italo-portoghese Tucátulá e Piemondo Onlus
Presentazione “Labanta!”
Annale n. 23 “Labanta! Ex colonie portoghesi e cinema italiano”
18 giugno 2025, ore 17.30, presso la sala Conferenze di Palazzo San Celso, Polo del ‘900 (corso Valdocco 4/A, Torino).
a cura di Andrea Gelardi, Luca Peretti, Paola Scaranti
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD)
Intervengono:
Andrea Gelardi (co-curatore del volume)
Luca Peretti (co-curatore del volume)
Elena Bedei (regista e autrice)
Daniela Ricci (autrice e docente, Archivio nazionale cinematografico della Resistenza)
Francesco Ambrosini (saggista e traduttore, Associazione italo-portoghese Tucátulá)
Proiezione:
Proiezione del cortometraggio Maputo. Una città che rinasce (regia di Elena Bedei, 1977, dur. 12’)
INFORMAZIONI:
- Tel. 011 43 80 111
- Email info@ancr.to.it
- Facebook https://www.facebook.com/archivionaz.cinematograficodellaresistenza/
- Sito Web https://ancr.to.it/

Labanta! Locandina