Scopri quasi 50 eventi per la festa dei vicini: pranzi, merende, aperitivi e cene condivise in strada, musica festa laboratori e molto altro, nelle circoscrizioni 6 e 7 di Torino
Festa dei vicini 2025 in Circoscrizione 6 e 7
Anche per il 2025 la Città di Torino aderisce alla Festa dei Vicini, lanciata nel 1999 a Parigi e negli anni allargatasi in tutta Europa, con l’obiettivo di promuovere il senso di comunità e le buone relazioni di quartiere.
Tradizionalmente la Festa viene organizzata sia nei condomini privati che in tutti quei luoghi sul territorio che sono diventati spazi di aggregazione come Case del Quartiere, oratori, associazioni, aree pedonali, piazze e giardini; anche quest’anno la partecipazione è aperta alle scuole primarie, che potranno organizzare mostre, spettacoli e incontri sia negli spazi interni e sia nelle aree pubbliche adiacenti alle scuole.
Qui l’elenco delle feste dei vicini previste nelle circoscrizione 6 e 7, per l’elenco completo andare sulla pagina http://www.comune.torino.it/festadeivicini/
TUTTE LE ATTIVITA SONO GRATUITE
Gli eventi sono in ordine temporale. A fianco di ogni indirizzo è indicato il quartiere.
SABATO 24 MAGGIO
- dalle ore 1000 alle 1200 in Corso Cadore fronte 41/c (Vanchiglietta). Degustazione gratuita per incontrare i vicini del supermercato. Organizzato da Carrefour market.
- dalle ore 1030 alle 2200 Piazza Monte Tabor (Bertolla). Laboratori, presentazione libro, concerto. A cura di Bertolla social Village.
- dalle ore 1200 alle 1800 via Gallina 3. Pranzo condiviso, musica e laboratorio bimbi. A cura di Casa Barriera
- dalle ore 1230 via Verres di fronte al numero 4 (Barriera di Milano) , pranzo condiviso, giochi per bambini, incursioni teatrali a cura di Anomalia teatro e Diaconia Valdese
- dalle ore 1300 Largo Bologna angolo via Ponchielli (Barriera di Milano) dalle ore 13 pranzo condiviso, dalle ore 15 chiacchiere e sport (truccabimbi) dalle ore 18 palco aperto e musica. Organizzato dal Comitato di Barriera Informazioni sull’evento qui.
- dalle ore 1300 via Gallina (Barriera di Milano) pastasciutta di quartiere, a seguire spettacoli di burattini e marionette, musica e guardaroba popolare. Organizzato da OST Barriera
- dalle ore 1530 alle 1800 in Via Biella 20 (Valdocco). Merenda condivisa con gli abitanti del Cohousing. A cura di Cooperativa Frassati.
- dalle ore 1600 alle 2000 al Giardino pubblico Giorgio Cardetti di corso Novara 78 (Aurora) degustazione prodotti tipici, musica e a seguire aperitivo condiviso, organizzato da Acmos e comitato inquilini
- dalle ore 1600 alle 2100 Laghetti Falchera altezza via degli Ulivi 37 (Falchera). Giochi sportivie all’aperto cena condivisa. A cura di
- dalle ore 1600 alle 1830 in via Valdengo (Rebaudengo). Spettacoli musicali e merenda condivisa. A cura di coop Esserci.
- dalle ore 1600 alle 2300 via Leoncavallo 23 (Barriera di Milano). Festa. A cura di AMECE.
- dalle ore 1630 alle 1900 via Fossata 57 cortile esterno (Barriera di Milano). Laboratorio musicale, apericena condiviso. A cura di coop. Un sogno per Tutti
- dalle ore 1630 alle 2000 in via Farini di fronte al 32 (Vanchiglietta zona università) festa a seguire aperitivo condiviso. Organizzato da Tekhne teatro
- dalle ore 1500 alle 2200 in via Balbo 9 (Vanchiglia). Caccia al libro, spettacolo per bambini, merenda, laboratori, concerto, cena condivisa Organizzato da Comitato Vanchiglia Insieme
- dalle ore 1700 alle 2400 in Via La Salle 17/a (Borgo Dora). Concerti, cena condivisa. A cura di Kaninchen Haus
- dalle ore 1700 alle 2100 in Strada del Meisino 55/9 (Barca Bertolla). Ballo, merenda condivisa, cineforum. Organizzato da Coabitare
- dalle ore 1800 alle 2300 via Cavagnolo 7 (Pietra Alta). Cena condivisa, musica popolare, saggi musicali. A cura di Pietra ALta APS.
- dalle ore 1800 alle 2200 in Piazza Guido Cavalcanti. Cena condivisa, pulizia delle strade, bookcrossing. Organizzato dal condominio Lomellina.
- dalle ore 19 via Borgo Dora angolo via Andreis (Borgo Dora) cena condivisa, a cura di Fuori di Palazzo in collaborazione con AMECE e Fondazione di Comunità Porta Palazzo
DOMENICA 25 MAGGIO
- dalle ore 800 alle 1800 via Damiano Chiesa, tra i numeri 53 e 59d (Barca Bertolla). Canti, pranzo condiviso, laboratori. A cura di Comitato Civico la Barca
- dalle ore 1000 alle 1600 Corso Regio Parco (spazio pedonale davanti scuola Lessona) (Borgo Rossini) . socialità di quartiere, giochi per bambini e ragazzi, pasto condiviso, socialità di quartiere, arte di strada, cultura diffusa. A cura di Comitato di Vicinato Regio Parco
- dalle ore 1000 alle ore 2000 via Pietracqua 9 (Barriera di Milano) presso la sede di OST Barriera nel cortile orto urbano, murales, pranzo di quartiere, attività varire. Organizzato da OST Barriera
- dalle ore 1000 via Agliè 9 (Barriera di Milano) cortile e strada, pranzo condiviso con animazione per grandi e piccini. Organizzato da Casa del Quartiere Bagni Pubblici di via Agliè
- dalle ore 1000 alle 1600 via Petrella Agrobarriera (Barriera di Milano), pranzo condiviso presso l’orto urbano di via Petrella con concerto del Duo Sambò e incontri sullo spreco alimentare. A cura di Re.Te. Ong
- dalle ore 1200 alle 2200 Via Parma da incrocio con Via Alessandria a incrocio con Via Bologna (Aurora). Ore 1200 pranzo condiviso in strada 14,00 – 17,00: attività all’aperto (corso di acquarelli, gara di torte, letture di testi, laboratori di origami) 17,00 – 22,00: musica dalla terrazza verso la strada. A cura di gruppo informale
- dalle ore 1400 alle 1900 via Salgari 7c (Piazza Sofia) laboratori ambientali con bambini, costruzione orto verticale. A cura di coop. Crisalide
- dalle ore 1400 alle 2200 via Vistrorio Giardino Napoleoni (Rebaudengo). Pulizia ecologica, merenda condivisa, karaoke.A cura di Gruppo Giardino Napoleoni
- dalle ore 1500 alle 200 Piazza Monte Tabor Oratorio San Grato (Bertolla). Torneo calcio balilla, merenda condivisa, concerto. A cura di Bertolla social Village.
- dalle ore 1600 alle 2000 Giardini Saragat (Barriera di Milano). Merenda condivisia, attività e laboratori. A cura di ACMOS
- dalle ore 1600 alle 1900 via Cigna 94 (Barriera di Milano). Merenda condivisa, swap party , musica e giochi. A cura di coabitazione Synporto.
- dalle ore 1600 alle 2100 Spiazzo pedonalizzato in via Masserano 4 oppure cortile della stessa scuola (Borgo Rossini). Laboratori espressivi a cura dei bambini e delle bambine della scuola De Amicis. Cena comunitaria. Riordino. A cura della scuola Regio Parco
- dalle ore 1700 alle 2400 in Via La Salle 17/a (Borgo Dora). Concerti, cena condivisa. A cura di Kaninchen Haus
- dalle ore 1800 alle 2200 in Piazza della Repubblica 1/F vicino alla Portineria di Comunità (Borgo Dora) . Momento conviviale con cena condivisa. A cura di Portineria di Porta Palazzo.
- dalle ore 1800 alle 2200 in Corso Principe Oddocne (tratto del controviale da via Ravenna a corso Ciriè) (Valdocco). Laboratorio di decorazioni con materiali di riuso. Bookcrossing. Cena condivisa. Giochi di strada. Organizzato da Comitato Valdocco