Miniserie Sguardi di donne su…Aurora e Barriera. Articoli di redattrici che partecipano alle scuole di italiano gestite dall’Associazione Mondi in Città a Torino, e che hanno scritto una serie di pezzi raccontando dei luoghi significativi dei quartieri Aurora, Bordo Dora e Barriera di Milano. Maggiori dettagli alla fine dell’articolo!
L’Associazione Almaterra
Un racconto di Nora Mohamed

Centro AlmaTerra in Via Norberto Rosa
Mi chiamo Nora, sono egiziana e ho 27 anni. Sono arrivata in Italia ad agosto 2022. Ho subito cercato una scuola per imparare la lingua italiana. Ho provato ad iscrivermi a un CPIA (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti) ma non avevano posto, e mi hanno suggerito quella che è poi diventata la mia associazione preferita: AlmaTerra.
Avevo paura di non essere capita a causa della lingua e anche perché non conoscevo nessuno, e invece ho incontrato persone molto brave e gentilissime e anche una nuova amica.
Da AlmaTerra, che si occupa solo di donne, le mamme che vogliono imparare l’italiano possono trovare il servizio di baby-sitting. Lì ho frequentato tre corsi gratuiti: un corso di italiano per sei mesi con la mia maestra preferita, Chiara, un corso di preparazione per assistenza familiare e un corso di informatica di base per un mese.
Mi hanno anche aiutata a scrivere il Curriculum per trovare lavoro.
Alla fine di ogni corso si fa sempre una bella festa. AlmaTerra è un’associazione che non fa differenze tra donne, qualunque sia la loro origine.
———————
AlmaTerra è una associazione e un Centro Interculturale di e per donne che promuove la cultura delle differenze, la giustizia e i diritti per tutt*, in un’ottica femminista e di genere.
L’Associazione è nata circa trent’anni fa ed è stata la prima in Italia costituita congiuntamente da donne di tutto il mondo. Si trova in via Norberto Rosa 13/a Torino.
Per più informaziona vai alla pagina di Almaterra
Note:
Sguardi di donne…su Aurora e Barriera una serie di articoli scritti da donne di origine straniera che frequentano la scuola di lingua italiana dell‘Associazione Mondi in Cittàdi Torino, e che raccontano in specifico i quartieri di Torino nord: Borgo Dora, Aurora, Barriera di Milano. Uno sguardo nuovo sulla nostra città e sui suoi abitanti, luoghi e servizi. Non uno sguardo da nativo, né quello da visitatore o turista. Una via di mezzo. Lo sguardo di chi scopre la città che ha scelto, o che l’ha scelta, per viverci.