Quando: 26/05/2023 | 17:00 - 18:30
Dove: Distretto Barolo - via Cottolengo 24/a
Il cibo che cura è un progetto che attraverso una serie di incontri-laboratori, affronterà vari temi relativi al cibo, anche attraverso percorsi esperienziali, musica e concerti. Tutti gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno presso la Pastorale Migranti, all’interno del distretto Barolo. Gli eventi sono inclusi nel calendario di celebrazione dei 200 anni dell’Opera Barolo.
Llink per le iscrizioni e calendario completo di tutti gli eventi per il bicentenario qui https://www.operabarolo.it/il-distretto-sociale/200-anni/
Aggiornamenti anche sulla pagina facebook di Camminare Insieme https://www.facebook.com/AssociazioneCamminareInsieme94
CALENDARIO EVENTI IL CIBO CHE CURA FEBBRAIO – LUGLIO 2023
Martedì 21/02 alle ore 17.00
Laboratorio sensoriale ed esperienziale sulle erbe, tisane e le loro proprietà a cura della fattoria biologica Val_cenasco fatto … alla scoperta degli “infusi della Marchesa”
I partecipanti durante l’incontro avranno modo di conoscere le erbe, le loro proprietà, gli usi e la nascita dell’erboristeria.
Presso il Salone dell’Ufficio Pastorale Migranti (Ingresso da Via Cottolengo 24/bis)
Partecipazione gratuita, iscrizione qui https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-cibo-che-cura-erbe-tisane-e-altre-storie-528283449017?aff=ebdsoporgprofile
Martedì 17 marzo alle ore 17
“Il cibo che cura: a tavola con…” organizzato da Associazione Camminare Insieme
Mercoledì 19 aprile alle ore 18.30
“La strada si conquista. Storie di bicicletta e diritti di genere” Spettacolo itinerante composto da 22 brevi storie su due ruote a cui seguirà un aperitivo organizzato dai volontari del Polo Alimentare
Venerdì 26 maggio alle ore 18.00
“Il cibo che cura” – storie, ricette e tradizioni senza confini, a seguire il Concerto Piccola Orchestra della Gioia, organizzato da Associazione Camminare Insieme
Venerdì 30 giugno alle ore 18.00
Performance “Pericolanti” seguito da “Il cibo che cura: a tavola con …” con animazioni musicali a cura della Scuola Popolare di Porta Palazzo
Venerdì 14 luglio alle ore 17.30
“A tavola con la cultura che cura reading dai laboratori, degustazioni, condivisione di cibo” presso Giardino della Magnolia, sempre in via Cottolengo 24
****
Il progetto “La Cultura che Cura” è realizzato da @asai_torino come ente capofila, in partnership con Associazione CamminareInsieme , CISV, in collaborazione con Ufficio per la Pastorale dei Migranti – Arcidiocesi di Torino, Val Cenasco Organic Farm, Scuola Popolare di Musica Torino, 2 PR – Prevenzione e Promozione Onlus, gli Enti del Distretto Barolo, Terremondo, Biblioteche Senza Frontiere (BSF), all’interno del bando #REACT
INFORMAZIONI:
- Tel. +39 011 4365980
- Email laculturachecura.react@gmail.com
- Facebook https://www.facebook.com/AssociazioneCamminareInsieme94
- Sito Web https://www.asai.it/news/599-la-cultura-che-cura
Categorie: